Intercettazioni, sei favorevole?

Cosa ne pensi della richiesta del governo Berlusconi di mettere un freno alle intercettazioni?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2011]

Cosa ne pensi della richiesta di Berlusconi e del Pdl di mettere un freno alle intercettazioni?
E' sacrosanta! Voglio poter parlare liberamente al telefono! - 8.7%
Si abusa di questo strumento di indagine. Bisognerebbe limitarne l'uso e limitare i costi che ne derivano. - 14.4%
Non faccio nulla di male, per cui non me ne può fregare di meno. - 7.4%
Stanno solo cercando di coprire le loro malefatte. Le intercettazioni devono restare disponibili nella "toolbox" degli investigatori. - 25.9%
Sono dei farabutti. Dovrebbe essere tolta loro ogni copertura e dovrebbero essere costretti ad agire alla luce del sole! Altro che bavaglio e privacy! - 43.6%
  Voti totali: 6901
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Posso solo quotare Roberto1960 e Toto200.
24-10-2012 23:52

Evidentemente questo me l'ero perso... Comunque, premesso che avrei potuto rispondere che non ho niente da nascondere, quindi non mi sento violato in alcun modo (molto peggio le continue e reiterate telefonate commerciali che continuo a ricevere nonostante abbia espresso il mio sacrosanto diritto a vivere in pace senza che nessuno mi... Leggi tutto
14-8-2012 11:02

Le intercettazioni servono apparentemente piu per rimuovere i mezzi mafiosi dal potere che per altri motivi. Bisogna pero fare molta attenzione a chi sta dietro queste intercettazioni. Colpiscono tutti con tasse disciplinarie e leggi nuove oppure colpiscono solo i mezzi mafiosi al potere? Molti non sanno che tutto cio che sta succedendo... Leggi tutto
3-12-2011 14:32

Sono d'accordo, l'intercettazione è un mezzo per indagare e raccogliere prove a carico dei criminali e dei crimini che vengono commessi, per cui ritengo non debba essere affatto limitata o circoscritta. Semmai è l'uso che viene fatto di frammenti di intercettazioni che potrebbe essere strumentale, però, nel caso di chi gestisce la cosa... Leggi tutto
12-11-2011 14:01

I fatti ti danno torto. A volte succede: sembra che un politico molto in vista di uno stato occidentale abbia chiesto, per telefono, al membro di un organo di controllo - terzo per definizione, ma evidentemente non nei fatti - di un organismo televisivo nazionale, di togliere dai piedi un conduttore, dipendente di tale organismo, perchè... Leggi tutto
10-11-2011 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics