Un Windows Phone alto tre piani

Un enorme smartphone campeggia a New York, mentre Microsoft strappa a Samsung il manager del Galaxy S II.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2011]

Windows Phone New York Microsoft Gavin Kim Samsung

Microsoft non bada certo a spese pur di conquistare sempre più utenti per il proprio sistema operativo Windows Phone 7.

L'ultima trovata è l'installazione di un enorme Windows Phone, alto oltre 16 metri, in Herald Square a New York. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4555 voti)
Leggi i commenti (10)

L'obiettivo? Pubblicizzare le novità di Windows Phone 7.5 Mango, lo stesso che equipaggia i Lumia di Nokia.

Per assicurarsi un posto tra Android, iOS e BlackBerry, Microsoft è anche riuscita a strappare a Samsung l'artefice del lancio del Galaxy S II e del Galaxy Tab.

Gavin Kim è infatti il nuovo General Manager della divisione Windows Phone, e ha già dichiarato di voler «conquistare i cuori e le menti di consumatori, operatori, produttori di dispositivi, sviluppatori e partner».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per quello che potrà riguardare le mie future scelte hanno già perso, non credo proprio che riusciranno mai a convincermi ad acquistare uno smartphone con WinPhone, men che meno con mosse pacchiane come questa....
12-11-2011 12:09

{pippolo}
Lo comprero' solo se sara' munito dei tasi Ctrl+Alt+Canc. Microsozz ha perso la corsa al pari di Nokia, imho non ha spazio di manovra tra Apple con ifone e le sue milioni di app, e Android che segue alla pari, cosi come non potra' affaciarsi nel mondo Rim, sara' un bel giocattolone con cui giocare ai videogiochi
10-11-2011 19:43

{anonimo}
ma chi lo vuole un commento più inutile di questo? Leggi tutto
10-11-2011 13:20

ma chi lo vuole il giocattolo per bebe targato nokia tra l'altro.. :lol: :lol: :lol:
9-11-2011 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1677 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics