Un Windows Phone alto tre piani

Un enorme smartphone campeggia a New York, mentre Microsoft strappa a Samsung il manager del Galaxy S II.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2011]

Windows Phone New York Microsoft Gavin Kim Samsung

Microsoft non bada certo a spese pur di conquistare sempre più utenti per il proprio sistema operativo Windows Phone 7.

L'ultima trovata è l'installazione di un enorme Windows Phone, alto oltre 16 metri, in Herald Square a New York. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4540 voti)
Leggi i commenti (10)

L'obiettivo? Pubblicizzare le novità di Windows Phone 7.5 Mango, lo stesso che equipaggia i Lumia di Nokia.

Per assicurarsi un posto tra Android, iOS e BlackBerry, Microsoft è anche riuscita a strappare a Samsung l'artefice del lancio del Galaxy S II e del Galaxy Tab.

Gavin Kim è infatti il nuovo General Manager della divisione Windows Phone, e ha già dichiarato di voler «conquistare i cuori e le menti di consumatori, operatori, produttori di dispositivi, sviluppatori e partner».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per quello che potrà riguardare le mie future scelte hanno già perso, non credo proprio che riusciranno mai a convincermi ad acquistare uno smartphone con WinPhone, men che meno con mosse pacchiane come questa....
12-11-2011 12:09

{pippolo}
Lo comprero' solo se sara' munito dei tasi Ctrl+Alt+Canc. Microsozz ha perso la corsa al pari di Nokia, imho non ha spazio di manovra tra Apple con ifone e le sue milioni di app, e Android che segue alla pari, cosi come non potra' affaciarsi nel mondo Rim, sara' un bel giocattolone con cui giocare ai videogiochi
10-11-2011 19:43

{anonimo}
ma chi lo vuole un commento più inutile di questo? Leggi tutto
10-11-2011 13:20

ma chi lo vuole il giocattolo per bebe targato nokia tra l'altro.. :lol: :lol: :lol:
9-11-2011 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2736 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics