Dal lievito potenziato al vaccino universale

Grazie alla biologia sintetica si apre la strada per sconfiggere le malattie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2011]

lievito vitayeast vaccino universale

Tutto è cominciato con del lievito geneticamente modificato, creato da alcuni studenti della Johns Hopkins University di Baltimora.

Facendo ricorso alla biologia sintetica, gli studenti hanno creato un lievito (ribattezzato VitaYeast) in grado di produrre beta-carotene e che può essere utilizzato per ottenere pane ricco di vitamina A.

L'obiettivo di tutto ciò è risolvere uno dei problemi più seri delle zone più povere: non soltanto la mancanza di cibo, ma la mancanza del cibo con i nutrienti indispensabili per sopravvivere.

La storia però non finisce con il successo della ricerca (gli studenti sono davvero riusciti a creare del pane che ha l'aspetto, il colore e l'odore del pane normale ma è ricco di vitamina A), ma prosegue con l'indiretta entrata in scena di Craig Venter.

Venter divenne particolarmente noto un anno fa per le sue ricerche sulla vita artificiale.

I ragazzi hanno infatti utilizzato un procedimento analogo a quello utilizzato allora da Venter, ma su un organismo molto più complesso di quello scelto dallo scienziato per i primi esperimenti.

Ed è proprio il processo il punto importante perché può portare alla creazione di microorganismi utili all'uomo.

Già oggi, per esempio, è possibile sequenziare in poche ore il DNA di un ipotetico virus influenzale: un "allarme pandemia" come quello generato dall'H1N1 oggi troverebbe i ricercatori in grado di rispondere più rapidamente, come ha spiegato Vittorio Sgaramella, del Centro Ricerche e Studi Agroalimentari del Parco Tecnologico Padano di Lodi, al Corriere della Sera.

Inoltre, l'obiettivo cui stanno lavorando le aziende farmaceutiche, proprio insieme al gruppo di Venter, è ancora più ambizioso: riuscire a creare un microorganismo innocuo ma che porti i "segni di riconoscimento" di diversi virus e batteri.

Iniettato in un essere umano, genererebbe le risposte immunitarie per tutti questi patogeni: in pratica, avremmo il vaccino universale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

in giro ci sono già almeno un miliardo di miliardi di miliardi di microorganismi che potrebbero dare origine a mutazioni pericolose. un più o uno meno non farebbe alcuna differenza :D
24-11-2011 10:38

A me fa un po' impressione il micro organismo innocuo che funge da vaccino. Non si tratta di una macchinetta che ingoiamo e che funzionerà sempre nello stesso modo, stiamo parlando di organismi viventi (milioni o miliardi di organismi viventi) che si riproducono e si adattano all'ambiente. Ci vuole un'incrollabile fiducia che una... Leggi tutto
23-11-2011 14:29

purtroppo motivi di salute mi tengono lontano da queste delizie, come anche dal pecorino sardo caciotta toscana asiago castelmagno robiola d'alba e via elencando ... :old:
23-11-2011 11:27

Anche il Grana Padano? ;-)
23-11-2011 10:36

A me il Parco Tecnologico Padano provoca una leggere inquietudine ... :incupito: :old:
23-11-2011 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2886 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics