Un doodle da giocare per Stanislaw Lem

Google omaggia l'autore polacco con un doodle animato particolarmente elaborato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2011]

stanislaw_lem_doodle

È davvero elaborato il doodle che Google ha realizzato per celebrare il sessantesimo anniversario della prima pubblicazione di Stanislaw Lem, famosissimo autore polacco di fantascienza scomparso cinque anni fa.

Non si tratta infatti di una semplice animazione, ma di un vero e proprio gioco ispirato alle illustrazioni della raccolta di racconti Cyberiade (uscita nel 1965).

Protagonisti di Cyberiade sono i due costruttori Trurl e Klapaucius, robot intelligenti: il gioco si struttura infatti su alcuni livelli e ha per protagonisti due robot. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3463 voti)
Leggi i commenti (3)
L'opera che Google intende omaggiare è però Il pianeta morto, opera del 1961 che non è un semplice libro di fantascienza ma, come le altre opere di Lem, contiene riflessioni filosofiche e politiche.

Per chi non avesse voglia di cimentarsi in prima persona con il doodle, qui sotto lo riportiamo in forma di filmato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Allora non puoi non leggere Solaris ........ Leggi tutto
24-11-2011 21:12

fichissimo....!
24-11-2011 10:13

Ti diverti a spoilerare? :evil: :evil: :evil:
24-11-2011 01:07

{umby}
Ho letto solo Cyberiade, pubblicato da Urania. Grande autore. Molto bello il giochino di google. Per chi non lo avesse capito, Leggi tutto
23-11-2011 21:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13672 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics