Paracetamolo, si rischia l'overdose

Superare anche di poco le dosi consigliate può portare a danni a fegato e cervello, sino alla morte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2011]

paracetamolo overdose

Per la sua azione antidolorifica, antiinfiammatoria e antipiretica, il paracetamolo è ampiamente utilizzato.

Ora uno studio condotto nel Regno Unito ha scoperto che superare la quantità massima consigliata, anche di poco, può essere molto pericoloso: i rischi sono overdose e morte.

Soggetti dello studio sono stati 633 pazienti ricoverati per danno epatico da paracetamolo; di questi, un quarto era andato in overdose per aver assunto due o più dosi senza aspettare le sei ore di distanza (otto per i bambini).

La ricerca è stata condotta dall'Università di Edimburgo e ha dimostrato che l'overdose può essere causata non soltanto dall'assunzione di una grande quantità di compresse in una sola volta, ma anche dall'assunzione di quantità elevate per lunghi periodi.

In questo secondo caso (comune per esempio tra chi assume paracetamolo per combattere un dolore cronico), gli esami del sangue non mostrano anomalie, eppure le persone che si trovano in tale condizione hanno un terzo di probabilità di morte in più, e sono anche più esposti allo sviluppo di danni al fegato e al cervello, problemi respiratori e necessità di dialisi.

«Non ci riferiamo» - ha spiegato Kenneth Simpson, coordinatore dello studio - «alle persone che hanno preso una dose massiccia di farmaco per suicidarsi ma a quelli che lo assumono regolarmente. Il danno si accumula e l'effetto può essere fatale».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Devo contraddirti: ho una bambina piccola e il nostro pediatra, come quello di tanti altri bambini che conosciamo, prescrive sin dalla primissima infanzia il paracetamolo, gia' solo per la febbre che arrivi ai 38. L'alternativa e' l'ibuprofene, altra molecola che presenta serie controindicazioni. Quando ero bambino io il paracetamolo... Leggi tutto
28-11-2011 09:03

Rosecahos, se leggi il foglietto illustrativo del paracetamolo c'è scritto "superare le dosi consigliate può comportare la NECROSI IRREVERSIBILE DEL FEGATO, in parole povere si può morire e non c'è rimedio. Ora, se un farmaco con una dose un pò più alta del normale ti può ammazzare significa, per logica elementare, che alla dose... Leggi tutto
27-11-2011 21:53

Grazie splarz, non avevo trovato lo studio, ho provato ad addentrarmici un poco, in effetti, da quello che capisco, sono state considerate overdose i quantitativi maggiori di 4g/die facendo una differenziazione fra overdose singola (dose maggiore di 4g/die in una sola assunzione) e sovradosaggio da maggiore assunzione regolare (che porta... Leggi tutto
26-11-2011 18:41

piano: i dati precisi ci sono, lo studio è qui. non ho letto la pubblicazione, ma il messaggio è chiaro: si pensava che l'overdose da paracetamolo fosse un problema da 7g di assunzione in su, la ricerca vuole dimostrare che superare le dosi massime prescrivibili (credo 3g/die, ma forse dico una sciocchezza) aumenta molto il rischio di... Leggi tutto
26-11-2011 17:29

In effetti, forse, la notizia è data in modo un pò sensazionalistico e senza dati precisi che, in questo caso, sarebbero fondamentali, forse questi signori dell'Università di Edimburgo cercavano più la notorietà che la semplice divulgazione di una ricerca che, se adeguatamente comprovata, presenta aspetti assai importanti. O, per caso,... Leggi tutto
26-11-2011 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2468 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics