Il telefono-banana e il PC nel cartone della pizza

Grazie alla realtà aumentata, ogni oggetto può diventare un computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2011]

invoked computing

Si chiama invoked computing ed è in sostanza il contrario del paradigma cui siamo oggi abituati: anziché inserire un computer in ogni oggetto, trasformare ogni oggetto in un computer tramite tecniche di "realtà aumentata".

L'idea è venuta ad alcuni ricercatori del Laboratorio Ishikawa Oku dell'Università di Tokyo, sulla base della convinzione che dovrebbe essere la tecnologia ad adattarsi al nostro comportamento, non il nostro comportamento ad adeguarsi alle esigenze della tecnologia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Leggi i commenti (19)
Per attivare l'invoked computing è sufficiente mimare l'azione che si intende compiere, indipendentemente dall'oggetto che ci si trova davanti: per esempio, se si inizia a scrivere su un cartone della pizza come se fosse un laptop, il computer dell'appartamento riconoscerà l'intenzione e proietterà le interfacce virtuali necessarie, come mostra il video qui sotto. L'articolo continua dopo il filmato.

Allo stesso modo, una banana può trasformarsi in un telefono, e in teoria qualunque oggetto, o quasi, può soddisfare qualunque necessità.

L'idea ha permesso ad Alexis Zerroug, ricercatore capo del team, di vincere un premio alla Laval Virtual 2011 Conference.

L'obiettivo è ora allargare il numero degli oggetti e delle gesture riconosciuti, fino a creare un sistema di "realtà aumentata" che possa funzionare dovunque.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi e' sembrato che il cartone della pizza abbia dei simboli che aiutano a centrare il proiettore. Pero' puo' darsi che sia stato detto nei dialoghi del video dove, purtroppo, non conoscendo l'inglese non ci ho capito una mezza parola...
4-12-2011 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics