Metà forno a microonde, metà videoproiettore

L'immagine del cibo in cottura è proiettata sulla parete della cucina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2011]

proinjector proiettore microonde

Cuocere i cibi nel forno a microonde è tutto sommato semplice, ma richiede alcune attenzioni piccole eppure essenziali.

Per esempio, ci sono pietanze che non vanno perse di vista: basta un attimo di distrazione e le pareti del forno si trovano ricoperte di ciò che avrebbe dovuto essere la cena, ormai esplosa.

Inoltre, c'è chi sostiene che fissare la cottura attraverso il vetro dello sportello non sia poi così salutare: in fondo è proprio quella la zona che meno contiene le radiazioni, e tenerci davanti gli occhi a lungo potrebbe non essere un'idea così brillante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Leggi i commenti (23)
I designer Hwang Jungjoon e Lee Jaeryong hanno trovato la soluzione: far accoppiare un forno a microonde con un videoproiettore e ottenere Proinjector, un forno che proietta sulla parete l'immagine del cibo che custodisce all'interno.

In questo modo si può tenere d'occhio la cottura da una distanza di sicurezza; inoltre la forma cilindrica dovrebbe rendere il Proinjector più attraente del comune forno a microonde.

Sfortunatamente Proinjector, che ha permesso ai suoi ideatori di vincere un premio per il design, si trova ancora allo stato di concept: chissà se un giorno arriverà in vendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sa che scherzone sostituire la proiezione con un pollo che balla??? :lol: :lol: :lol: ciao
20-12-2011 10:51

Ci puoi vedere solo film hot
19-12-2011 12:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2340 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics