Metà forno a microonde, metà videoproiettore

L'immagine del cibo in cottura è proiettata sulla parete della cucina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2011]

proinjector proiettore microonde

Cuocere i cibi nel forno a microonde è tutto sommato semplice, ma richiede alcune attenzioni piccole eppure essenziali.

Per esempio, ci sono pietanze che non vanno perse di vista: basta un attimo di distrazione e le pareti del forno si trovano ricoperte di ciò che avrebbe dovuto essere la cena, ormai esplosa.

Inoltre, c'è chi sostiene che fissare la cottura attraverso il vetro dello sportello non sia poi così salutare: in fondo è proprio quella la zona che meno contiene le radiazioni, e tenerci davanti gli occhi a lungo potrebbe non essere un'idea così brillante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8759 voti)
Leggi i commenti (23)
I designer Hwang Jungjoon e Lee Jaeryong hanno trovato la soluzione: far accoppiare un forno a microonde con un videoproiettore e ottenere Proinjector, un forno che proietta sulla parete l'immagine del cibo che custodisce all'interno.

In questo modo si può tenere d'occhio la cottura da una distanza di sicurezza; inoltre la forma cilindrica dovrebbe rendere il Proinjector più attraente del comune forno a microonde.

Sfortunatamente Proinjector, che ha permesso ai suoi ideatori di vincere un premio per il design, si trova ancora allo stato di concept: chissà se un giorno arriverà in vendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sa che scherzone sostituire la proiezione con un pollo che balla??? :lol: :lol: :lol: ciao
20-12-2011 10:51

Ci puoi vedere solo film hot
19-12-2011 12:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics