Microsoft: Windows Phone in regalo a chi parla male di Android

Il colosso di Redmond regala smartphone a chi si lamenta del malware contratto usando il software di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2011]

microsoft regala smartphone android

È un'offerta che sembra quasi una vendetta: Microsoft regala un Windows Phone agli utenti Android colpiti da malware e, per questo, scontenti del sistema operativo di Google.

L'iniziativa è stata annunciata su Twitter da Ben Rudolph, Windows Phone evangelist, sotto forma di una sorta di concorso: inviando le proprie dolorose storie di utenti Android colpiti da software malevolo, si partecipa all'assegnazione di smartphone con Windows Phone 7.

Per rendere riconoscibile le storie è necessario utilizzare l'hashtag #droidrage. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12562 voti)
Leggi i commenti (55)
Dopo anni passati a subire l'ironia di chi puntava il dito verso il numero di virus e malware per Windows, per Microsoft pare giunto il momento della rivincita.

La questione del malware per Android è di recente stata sollevata anche da McAfee, che individua nell'apertura dell'Android Market una delle cause fondamentali della presenza di software indesiderati.

Ciononostante, il numero di utenti di Android è in continua crescita, come recenti dati confermano, segno che forse non hanno proprio tutti i torti coloro che diffidano almeno un po' delle classifiche di pericolosità prodotte dai creatori di antivirus e vedono nell'iniziativa di Microsoft più che altro una mossa propagandistica ideata per risollevarsi dalla percentuale di mercato che le è rimasta nella telefonia mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

basta provare il lumia qualche minuto per accorgersi che la velocità d'interazione è pari o superiore ad android e iOS. Non ho detto che sono veloci a fixare bug, ho detto che "se lo fossero non ci sarebbe motivo di lamentarsi". Poi che sia vietato ripararlo se non da Microsoft, bhè è la normalità, ci mancherebbe....:)
17-12-2011 21:47

Posso capire che per te è veloce... sensazione .. travolgente ... (Dove? Comunque sensazioni personali) .... :shock: Ma che te affermi che sono anche veloci quando sono dietro ad un Bug che era presente anche nel Windows Phone precedente... Ed è vietato ripararlo se non dalla Microsoft... :roll: Ciao
17-12-2011 10:20

però, parlando sul serio wp7 è un ottimo OS per cellulari, la sua user experience è veramente ottima, grazie alla incredibile velocità dell'UI. Poi che abbia qualche bug è naturale e fisiologico, ma fintanto che rilasciano aggiornamenti tempestivi e per tutti è accettabile.
17-12-2011 09:29

Fintanto che non arriva un SMS !!! :shock: :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
16-12-2011 13:50

ahahahah si si... ok e poi con il windows phone ci si ritrova a scaricare 800mb ogni giorno di PATCH E SERVICE PACK!
16-12-2011 11:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8344 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics