La Peugeot 208 si controlla col Kinect

La strumentazione di bordo prevede anche schermi touch e l'head-up display.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2011]

PEUGEOT 308

Peugeot ha presentato la Peugeot 208. Per l'ultima nata della famiglia 200 la Casa automobilistica ha grandi ambizioni, che inizieranno a concretizzarsi dopo il debutto sul mercato: i primi modelli arriveranno in primavera, e si susseguiranno lanci scaglionati tra marzo 2012 e marzo 2013.

Rispetto all'auto che l'ha preceduta, la 208 è po' più corta e più leggera (di 5 centimetri e 110 kg), anche se l'interno offre 5 centimetri di spazio in più per i passeggeri e 15 litri in più nel bagagliaio.

Per la strumentazione, Peugeot ha deciso di utilizzare dei touchscreen e ha adottato anche per la 208 l'head-up display già visto sulla 3008: le informazioni necessarie al guidatore sono proiettate su una lamina trasparente.

 

Per la presentazione mondiale di un'auto che pare così lanciata verso le nuove tecnologie, la Casa francese ha organizzato lo scorso 8 dicembre uno show tecnologico nella piazza Cinelandia di Rio de Janeiro, in Brasile.

Lo spettacolo ha fatto largo uso di soluzioni come il 3D Mapping e il controllo del movimento tramite Kinect, il sensore di movimento progettato per la console Microsoft Xbox 360: non a caso, il motto della Peugeot 208 è Let your body drive, "lascia guidare il tuo corpo".

Nel corso dello show, gli spettatori sono poi stati invitati a mettere in pratica lo slogan, interagendo collettivamente con il ritmo e le pulsazioni dell'avvenimento.

Il filmato integrale dell'avvenimento, che permette di rivivere l'esperienza e di gustare - oltre allo spettacolo in sé - le facce stupite degli spettatori presenti, è trasmesso in video via web e social network, ed è presente sul canale ufficiale di Peugeot su YouTube.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La prima parte è stupenda. Lo apprezzo meno da quando quell'omino colla tutina super aderente si mette di spalle a far vedere il suo culo a tutti e a fare versi da esaltato colle mani (giusto per mettere in mostra ancora di più il suo culo ritto). Poi trovo che il montaggio del filmato che ritrae l'evento sia incredibilmente irritante,... Leggi tutto
20-12-2011 21:27

Concordo è un genio artistico! :shock: Ciao
20-12-2011 10:56

Il filmato è veramente stupendo! :shock:
20-12-2011 04:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3720 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics