La scarpa da calcio col personal trainer

Un sensore registra frequenza cardiaca, velocità, distanza percorsa e via dicendo. Poi un software aggrega i dati, sul Pc o sullo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2011]

È la prima scarpa da calcio "intelligente", ovvero studiata appositamente per aiutare negli allenamenti: creata da adidas, si chiama adizero f50 miCoach.

La adizero f50 sembra all'apparenza una normale scarpa da calcio, ma nella sua suola adidas ha ricavato una cavità all'interno della quale ha inserito il sensore miCoach SPEED_CELL.

Il chip permette di registrare i movimenti dei giocatori sia durante gli allenamenti che in partita e ottenere così informazioni preziose quali la frequenza cardiaca, la velocità, la velocità media registrata ogni secondo, la velocità massima registrata ogni cinque secondi, il numero di scatti, la distanza percorsa e la distanza a elevati livelli d'intensità.

adidas

Il tutto viene conservato nella memoria integrata e fino a un massimo di sette ore consecutive; i dati possono poi essere trasmesse in modalità wireless a vari dispositivi, dal PC al Mac passando per l'iPhone, l'iPod Touch, l'iPad e i vari smartphone e tablet Android.

I dati da soli, per quanto importanti, avrebbero però un'utilità limitata: è qui che interviene l'applicazione miCoach, un personal trainer tecnologico in grado, grazie alle statistiche raccolte, di elaborare programmi di allenamento personalizzati per migliorare velocità, resistenza e forza.

Il funzionamento di miCoach SPEED_CELL è stato provato in prima persona dalla squadra dell'Ajax, che ha permesso al team di adidas di filmare il test per avere una dimostrazione delle possibilità offerte.

Il sito web di miCoach, inoltre, permette di caricare le statistiche all'interno di programmi di allenamento già definiti per ricevere consigli calibrati su misura.

Tutte le informazioni raccolte dalle adizero f50 miCoach si possono anche condividere tramite Facebook, dando così vita a delle "sfide" con gli amici basate sul confronto delle proprie statistiche e che possono trasformarsi in una spinta per continuare a migliorarsi.

Le opportunità non finiscono però qui: nel corso del 2012 adidas lancerà il videogioco di calcio online miCoach, che sarà disponibile sia sul web che sotto forma di app per dispositivi iOS.

I dati raccolti da SPEED_CELL permetteranno di guadagnare punti giocando una versione virtuale dello sport e di acquistare prodotti virtuali sempre marchiati adidas.

adidas

Per quanto riguarda le adizero f50, non bisogna dimentica che nelle scarpe oltre al sensore sono presenti altre tecnologie: Sprintweb, per esempio, serve a garantire la stabilità nei movimenti ad alta velocità; Sprintskin, una tomaia sintetica a strato singolo che migliora la percezione del pallon; Sprintframe, una configurazione dei tacchetti che garantisce leggerezza e stabilità.

Il tutto è contenuto in un prodotto che pesa soltanto 165 grammi ed è in vendita in una confezione - che comprende le scarpe adizero f50, il sensore miCoach SPEED_CELL, il connettore miCoach Connect per la connessione ai dispositivi - che costa 255 euro.

Tutte le informazioni sui prodotti di adidas, infine, sono disponibili sulla fan page ufficiale ospitata da Facebook.

Articolo sponsorizzato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics