Accumulatori al litio-aria, per abbandonare la benzina

Sviluppati da IBM, promettono alle auto elettriche un'autonomia di 800 km.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2012]

ibm batterie litio aria

Se il problema principale delle auto elettriche è l'autonomia, IBM pensa di aver trovato la soluzione.

Tutto sta nel sostituire le attuali batterie al litio con accumulatori al litio-aria.

La differenza rispetto alle batterie in uso è l'utilizzo del carbonio al posto degli ossidi di metallo per l'elettrodo positivo: più leggero e in grado di reagire con l'ossigeno presente nell'aria, il carbonio permetterebbe di raggiungere un'autonomia sinora impensabile grazie a una densità energetica superiore sino a 1000 volte rispetto a quella degli accumulatori odierni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero?
Microgenerazione: tutto ciò che si muove (camminare, andare in bicicletta, persino l'acqua che scorre nei tubi) produrrà energia, e diremo addio alle grandi centrali. - 25.4%
Password genetica: scansione della retina, riconoscimento vocale e i tratti biometrici in generale saranno combinati per creare una password unica e irripetibile. - 35.0%
Lettura del pensiero: come Kinect legge i movimenti, così i dispositivi del futuro leggeranno la volontà degli utenti tramite le onde cerebrali, e ne anticiperanno i desideri. - 5.2%
Addio al digital divide: grazie ai dispositivi mobili, anche le più remote aree del globo saranno connesse a Internet, avranno accesso alle informazioni e potranno migliorare la qualità della propria vita. - 27.9%
Apprezzeremo lo spam: le email spazzatura diventeranno così personalizzate da risultare utili, trasformandosi da seccature in opportunità. - 6.6%
  Voti totali: 2914
 
Leggi i commenti (19)
IBM ritiene infatti che questa tecnologia, sviluppata nell'ambito del progetto Battery500, permetta di poter viaggiare per 500 miglia (circa 800 km) senza necessità di ricaricare l'auto.

Ovviamente non è tutto così semplice: le batterie al litio-aria mostrano infatti una certa instabilità chimica, che riduce sensibilmente la vita degli accumulatori e li rende, al momento, inutilizzabili dal punto di vista pratico.

Secondo il gigante di Armonk, però, entro il 2020 si sarà trovato il modo di ovviare a questo problema, generato dal fatto che l'ossigeno reagisce, oltre che con il carbonio, anche con il solvente elettrolitico.

I ricercatori di IBM hanno già individuato un nuovo solvente che si è rivelato promettente e potrebbe permettere di realizzare un primo prototipo funzionante di batterie al litio-aria già l'anno prossimo. Il 2020, quindi, sarebbe l'anno dell'arrivo sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 40)

Continuando i calcoli: la batteria di un'auto elettrica porta 16 kWh; le mie peserebbero 107 chili, quelle litio-aria peserebbero 10,7 chili! 10 chili di batterie per avere 150 km di autonomia! :shock: (oppure, ovviamente, 40 chili per 600 km).
30-1-2012 14:39

Le mie batterie LiFePo4 pesano 20kg e portano 3 kwh, ergo 0,15 kWh/kg, e fin qui ok. Queste nuove batterie Litio-Aria avrebbero capacita decuplicate, ergo 1,5 kWh/kg. Ancora lontana da 15 kWh/kg... ma comunque con tali batterie mi basterebbe una batteria di 2 kg invece che 20 per il mio scooter!
30-1-2012 14:01

Considera che la benzina ha una densità energetica sui 12KWh/Kg, il gasolio sugli 11KWh/Kg, pur con un rendimento del motore molto basso rispetto ad un elettrico, pur coll'assenza di recupero energia in frenata la massa che dovresti portarti dietro (e muovere) per avere autonomie accettabili per un uso non urbano e per veicoli non... Leggi tutto
30-1-2012 13:27

E' bello vedere che dopo soli 50 anni finalmente è ripartita la ricerca sulle batterie metallo-aria... link Leggi tutto
30-1-2012 11:26

@mda non la vuoi proprio comprendere eh!? L'efficienza delle batterie basate su superconduttori non mi interessa nei termini di perdita o densità di energia ma in termini di *consumo elettrico* per mantenere il sistema in regime superconduttivo: i superconduttori più "caldi" sono tali intorno a -135-143°C temperature che per... Leggi tutto
25-1-2012 01:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics