Il ritorno dei Golden Retriever

Ricordate i sette cuccioli da salvare? Arriva la variante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2002]

golden retriever pic13921

Ricordate l'appello per i sette cuccioli di Golden Retriever?

Ne esiste anche una variante, risalente almeno ad ottobre 2002 (secondo l'archivio di Google), in cui i cuccioli sono sempre Golden Retriever, ma non sono sette bensì sei, e invece di contattare un numero di telefono si invita a scrivere a un indirizzo di e-mail (sara.matteucci@gmacio.com). Le due settimane entro le quali occorre accasare i cuccioli pena la loro soppressione, per contro, sono invariate.

Il testo è grosso modo questo:

"ciao, cucciolata di 6 golden retriever. Chi ne prende uno? Altrimenti proprietari li fanno sopprimere entro le prossime due settimane. Anche se non lo prendete voi, spargete la voce. contattare Sara Matteucci qui sotto sara.matteucci@gmacio.com"

Salvo che ci sia un'improbabile boom di nascite di Golden Retriever e che i proprietari di questa razza di cani abbiano tutti lo stesso limite di tolleranza standardizzato ("li tengo due settimane, non di più, poi li sopprimo"), le numerosissime analogie con l'appello originale per i sette Golden Retriever sembrano confermare che si tratti appunto di una variante di quell'appello, e che quindi questo invito sia da considerare scaduto tanto quanto il suo predecessore.

In ogni caso diffondere questo appello è definitivamente inutile, perché l'indirizzo sara.matteucci@gmacio.comnon esiste. Infatti ho scritto all'indirizzo citato, chiedendo ragguagli, e ho ottenuto un messaggio automatico che segnala l'inesistenza dell'indirizzo ("User sara.matteucci (sara.matteucci@gmacio.com) not listed in public Name & Address Book"). Probabilmente esisteva fino a qualche tempo fa, poi è stato disattivato perché sommerso da infinite richieste di aiuto o informazioni su questi benedetti Golden Retriever.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Daniela
Sara, eu quero um Leggi tutto
30-10-2003 12:37

André Guillamelau
In Brasile sono iguale Leggi tutto
16-12-2002 15:37

Paolo Attivissimo
como posso entrar em contato? Leggi tutto
15-12-2002 12:26

luciana sa
golden Leggi tutto
13-12-2002 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4269 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics