Niente copyright sul porno

Scaricare materiale pornografico potrebbe non essere illegale. Almeno negli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2012]

XL niente copyright sul porno

Come è tutt'altro raro che succeda una donna californiana, Liuxia Wong, è stata raggiunta da una richiesta di risarcimento perché dal suo indirizzo IP sarebbe stato scaricato tramite BitTorrent del materiale coperto da copyright.

A inviare la notifica è stata la Hard Drive Productions (autrice del materiale in questione), casa di produzione specializzata in film pornografici, la quale ha affermato che avrebbe anche potuto fare causa per 150.000 dollari, ma si sarebbe accontentata di 3.400 per chiudere la faccenda.

Purtroppo per la Hard Drive, la signora Wong ha deciso di combattere non solo proclamandosi innocente ma assoldando Steven Yuen, uno degli avvocati esperti in questioni di proprietà intellettuale consigliati dalla Electronic Frontier Foundation. Ed è qui che la vicenda s'è fatta interessante.

Tra le varie obiezioni avanzate dall'avvocato Yuen, una in particolare merita attenzione: si è infatti richiamato all'articolo 1, sezione 8, clausola 8 della Costituzione degli USA, che attribuisce al Congresso la facoltà di «promuovere il progresso della scienza e delle arti utili, riconoscendo per un tempo limitato agli autori e agli inventori i diritti esclusivi sui rispettivi scritti e scoperte».

Ricordato questo principio, ha ricordato che la legge della California «stabilisce che le opere oscene non promuovono il progresso della scienza e delle arti utili, e quindi non possono essere protette dal diritto d'autore».

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3496 voti)
Leggi i commenti (3)

Dato che - sostiene l'avvocato - le opere della Hard Drive sarebbero oscene (in quanto la pornografia non ha una definizione legale) e persino «criminali», non si possono applicare i criteri previsti dalla Costituzione; quindi non ci sarebbe alcuna infrazione di copyright su cui indagare.

Il problema è che a questo punto l'eventuale sentenza del giudice avrà un campo di applicazione decisamente ampio: in pratica, stabilirà se la pornografia sia un'arte - protetta dal copyright - o se non lo sia, dando indirettamente via libera alla copia selvaggia.

Peraltro, la risposta della signora Wong - tramite l'avvocato Yuen - sostiene che le attività della Hard Drive siano criminali, poiché nella realizzazione delle proprie opere la casa di produzione si sarebbe macchiata di «adescamento e associazione allo scopo di esercitare, favorire o facilitare la prostituzione».

Oltre a ciò, la strategia difensiva si appoggia alla mancanza dell'utilizzo del DMCA da parte della Hard Drive per monitorare le opere condivise tramite BitTorrent e l'uso di investigatori privati che hanno agito in violazione del codice professionale californiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Per la cronaca: ha vinto lei. Non sulle basi asserite, forse, ma tutto fa brodo.
8-12-2023 16:40

Pornazzi che avranno una trama !!!! Una bella svolta ! Leggi tutto
12-4-2012 14:48

Assai. Ma assai assai... Di rilevanza vitale. Basta riflettere sulla faccenda con la mente aperta e obiettività. Speriamo che Zeus News ci tenga davvero costantemente informati sugli sviluppi di queste illegali e immorali discriminazioni. Leggi tutto
9-2-2012 22:32

Penso più al contrario: i pornografi, per essere tutelati dal copyright, si metteranno a fare cinepanettoni con scene hard (o, se vogliamo, film hard mascherati da cinepanettoni). Ciao! Leggi tutto
9-2-2012 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12609 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics