Tutti i crash test del BlackBerry

Scaraventati sul pavimento, immersi nell'acqua e sottoposti a pressione estreme: ecco come RIM mette alla prova gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2012]

blackberry crash test

Non è chiaro se quanto avviene all'interno dell'Hardware Support Lab di RIM, l'azienda che produce gli smartphone BlackBerry, si possa classificare sotto la voce "lavoro" o più facilmente sotto la voce "divertimento".

All'interno del laboratorio, infatti, i dipendenti passano il tempo a testare la resistenza degli smartphone, sottoponendo gli innocenti BlackBerry a ogni sorta di tortura.

Si va dall'immersione nell'acqua colorata al lancio su un duro pavimento di cemento, passando per il test di piegatura, in cui un telefono particolarmente sfortunato viene sottoposto a un'intensa pressione, per constatarne la resistenza.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (26)

Il tutto è documentato: Ryan, uno dei tecnici dell'HSL, ha realizzato tre video in cui si possono vedere gli effetti dei test sugli smartphone, e li ha pubblicati su YouTube.

Perché? Per dimostrare che «se anche fate cadere accidentalmente il vostro smartphone BlackBerry, o vi ci sedete sopra, o vi rovesciate sopra il caffé del mattino, noi vogliamo che continui a funzionare».

Il bagno nella mistura colorata serve quindi a valutare l'impermeabilità; il test da caduta riproduce un avvenimento che, benché disgraziato, si ripete svariate volte al giorno; la prova della piegatura assicura invece che «il BlackBerry possa sopportare la pressione del vostro posteriore».

Come se tutto ciò non bastasse, Ryan racconta che anche la tastiera - uno dei motivi per cui i possessori di BlackBerry scelgono proprio questi smartphone - viene sottoposta a prove estreme, e che ai telefonini viene persino praticato l'elettroshock (sotto forma di una scarica statica) per essere sicuri che i delicati componenti interni siano ben protetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Devo dire che ho ricevuto il black berry per lavoro e non l'avrei mai scelto, ma dopo due anni di utilizzo in parallelo ad iphone e android smartphones sono veramente soddisfatto di averlo. Il display non ha un graffio (il mio samsung galaxy 2 si è graffiato dopo una sola settimana!!), la batteria dura una vita e per scrivere e leggere... Leggi tutto
16-2-2012 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2321 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics