Il Ministero pubblica un bando in inglese in cui il povero formaggio si trasforma in una posizione da kamasutra.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2012]
«Dalla pecora al pecorino, tracciabilità e rintracciabilità di filiera nel settore lattiera caseario toscano»: per un bando per assegni di ricerca da pubblicare sul sito del MIUR, il titolo è forse un po' tecnico ma comprensibile e certamente non prono a equivoci.
Il problema nasce quando il Ministero, che ha velleità internazionali, decide di tradurre il titolo del bando anche in inglese e - vuoi per la crisi, che costringe a risparmiare, vuoi per i tempi stretti di consegna, vuoi per la pigrizia degli addetti - si affida a un traduttore automatico.
Meglio: c'è da sperare che si sia rivolto a un traduttore automatico, perché un errore simile da parte di un traduttore umano è al di là del ridicolo.
Ma in che cosa consiste questo errore? È presto detto: «dalla pecora al pecorino» è diventato, in inglese «From sheep to Doggy Style» (notare le maiuscole): come dire «dalla pecora alla pecorina».
Che cosa possa dedurre un ricercatore straniero sullo stato dell'università italiana dopo aver letto un bando che accomuna pecore e posizioni sessuali è materia in cui forse è meglio non addentrarsi.
Più triste è constatare come nessuno si sia accorto dello svarione sinché la Rete non se n'è impadronita: nemmeno la Commissione Europea, che ha pubblicato - e poi rimosso - lo stesso testo sul proprio sito.
Se non altro, le risate che si sono sollevate nel web sono servite a far correggere la pagina, che ora riporta un più corretto «From sheep to Pecorino», dato che nessun inglese si sognerebbe mai di tradurre il nome del formaggio. E di certo, comunque, non nel modo del Ministero.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
New economy e grandi città | ||
|