iPad 3, i prezzi e le configurazioni

Mentre il conto alla rovescia s'avvicina alla fine, approdano in Rete i prezzi del prossima tablet di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2012]

ipad 3 prezzi

Mentre il conto alla rovescia per il lancio dell'iPad 3 si avvia verso la fine, qualche nuova indiscrezione si affaccia.

La prima riguarda un sostanziale ridimensionamento delle aspettative: il nuovo tablet di Apple avrà quasi certamente uno schermo HD (come da tempo ci si attende) ma, per il resto, sarà praticamente identico all'iPad 2, tanto che qualche sito l'ha già ribattezzato iPad 2s.

La connettività LTE, per esempio, pare non farà parte quantomeno della prima ondata di iPad 3; forse in seguito apparirà un modello dotato anche di questa possibilità, ma a questo punto siamo nel campo delle pure speculazioni.

La quantià di memoria, inoltre, dovrebbe essere la stessa che equipaggia l'iPad 2: 16, 32 e 64 Gbyte.

Un'altra indiscrezione riguarda un aspetto non esattamente tecnico ma comunque importante per chi voglia lasciarsi tentare dal tablet di Apple: il prezzo.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12567 voti)
Leggi i commenti (55)

A questo proposito due sono le "scuole di pensiero" che sono emerse in queste ore: la prima sostiene che i prezzi resteranno gli stessi della generazione attuale (ossia 499, 599 e 699 dollari per le versioni solo Wi-Fi rispettivamente da 16, 32 e 64 Gbyte e 629, 729 e 829 per le versioni 3G).

La seconda ipotesi invece è che i prezzi subiranno un'impennata di 70/80 dollari rispetto a quelli attuali.

Dopo l'uscita dell'iPad 3, inoltre, l'iPad 2 dovrebbe restare in vendita a un prezzo ridotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il vuoto dentro ._.
6-3-2012 09:12

Come se raddoppiare la risoluzione portandola ad essere superiore al blu ray fosse niente.. Appena avremo la definizione del display che ha iphone, anche su ipad, altro che 'praticamente uguale al 2'...
6-3-2012 07:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (510 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics