Wacom rinnova la gamma delle tavolette grafiche

Supporto al multitouch e connettività wireless opzionale tra le caratteristiche della serie Intuos5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2012]

wacom intuos5 tablet grafici

Wacom ha annunciato la linea di tavolette grafiche per professionisti Intuos 5, composta da ben quattro varianti.

La differenza sta nelle dimensioni: la Intuos5 Touch S misura 320x208 millimetri, la Intuos5 Touch M 380x251 millimetri, la Intuos5 Touch L 487x318 millimetri.

Queste tre varianti supportano tutte l'input tramite dita oltre che tramite lo stilo, e sono in grado di distinguere sino a 16 tocchi contemporaneamente.

Il quarto modello - Intuos5 M - non dispone invece della tecnologia touch e, per questo, costa un po' meno.

Occorre tenere presente che per questo genere di prodotti il multitouch è un sistema di input complementare, e non sostitutivo, rispetto alla penna, che resta il metodo principe in quanto in grado di riprodurre i vari strumenti reali (pennelli, pennarelli, matite e via di seguito).

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4860 voti)
Leggi i commenti (16)

Il supporto touch permette di utilizzare tutte le gesture comuni per chi usa i sistemi Mac e Windows (per effettuare lo scrolling, o lo zoom).

La penna - Grip Pen - è in grado di distinguere 2048 livelli di pressione e fino a 60 gradi di inclinazione; inoltre dispone di due pulsanti laterali personalizzabili.

wacom intuos5 touchL
Intuos 5 Touch L

Intuos5 touch S è in vendita a 224,90 euro; Intuos5 touch M costa 369,90 euro; Intuos5 touch L 479,90 euro; infine la Intuos5 M costa 299,90 euro.

A ogni tavoletta può poi essere aggiunto il kit di accessori wireless, che costa 39,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12261 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics