iPad senza LTE per l'Europa

La versione per il Vecchio Continente potrebbe disporre soltanto della connettività 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2012]

ipad nuovo europa senza lte

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Ecco il nuovo iPad - ma non chiamatelo iPad3

Secondo il Wall Street Journal, una delle caratteristiche principali del Nuovo iPad - la connettività LTE - non arriverà in Europa.

Il ragionamento è semplice: per la connettività di quarta generazione negli USA, il tablet di Apple utilizza le bande dei 700 e dei 2100 MHz.

Il problema è che in Europa tali frequenze non sono disponibili, e infatti l'LTE europeo - comunque meno diffuso di quello americano - utilizza gli 800, i 1800 e i 2600 MHz.

Ciò pone a Apple un problema che ha due soluzioni: la prima è realizzare una versione europea del proprio tablet; la seconda è spedire in Europa soltanto iPad dotati di connettività 3G che, tramite lo standard HSPA+, arrivano in download al massimo a 42,2 Mbit/s (e in upload a 5,76 Mbit/s).

A far propendere verso questa seconda ipotesi c'è il fatto, già ricordato, della minore diffusione delle reti di quarta generazione nel Vecchio Continente rispetto a quanto si verifica negli USA.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Leggi i commenti (14)

Apple, insomma, potrebbe trovare poco sensata la realizzazione di un iPad LTE in versione europea per un mercato che ancora non è in grado di utilizzare ampiamente questa tecnologia.

Se, come pare, il debutto in Italia verrà confermato per il 23 marzo (per ora il sito di Apple dice soltanto «Presto disponibile»), tra non molti giorni sapremo quale strada l'azienda di Cupertino avrà deciso di intraprendere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

beh, io con Wind spesso faccio fatica ad agganciare un segnale 3G, figuriamoci LTE...
12-3-2012 13:18

eh si, per Apple sarebbe più sensato "passare" anche quest'anno per la LTE (perlomeno in EU)
11-3-2012 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2379 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics