Dieci anni di Xbox

La console di Microsoft festeggia il decimo compleanno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2012]

xbox 10 anni

Quando venne presentata, 10 anni fa, suscitò reazioni contrastanti: qualcuno ne fu entusiasta, altri pronosticarono che sarebbe stata un flop.

Almeno all'inizio, sembrò che avessero ragione i secondi: nonostante la grafica di elevato livello e il supporto di Microsoft, la prima Xbox partì in perdita, sfidando la regina del momento, ossia la Playstation 2 di Sony.

Da allora, però, le cose sono mutate e non poco, soprattutto con il rinnovamento del 2005 che generò la Xbox 360; la sua apparizione zittì definitivamente i detrattori e confermò la solida presenza dell'azienda di Redmond nel settore videoludico.

Oggi, dunque, Microsoft può permettersi di festeggiare a testa alta il decimo anniversario di quella prima incursione nel mondo dei videogiochi celebrandolo con iniziative sul sito ufficiale, sulla pagina Facebook e su YouTube.

Microsoft non è l'unica a celebrare il compleanno di Xbox: Groupon, per esempio, ha lanciato un'offerta speciale valida solo per oggi che permette a chi vi aderisce di acquistare la console e 10 giochi a prezzi scontati: 299 euro anziché 549 euro.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)

Né bisogna dimenticare, per giustificare il successo della console di Microsoft, l'importanza di Kinect, che ha introdotto una modalità di gioco innovativa anche rispetto a chi già da qualche tempo puntava sul movimento dei giocatori anziché sui controller tradizionali, cioè Nintendo.

Per quanto riguarda il futuro, invece, anche per Xbox 360 è quasi giunto il momento della pensione: l'anno prossimo - se tutto andrà come previsto - debutterà la Xbox 720.

Da semplice console per videogiochi, inoltre, già ora e ancora più domani Xbox vuole trasformarsi nel centro del salotto digitale, grazie alle funzionalità online che vanno dalla possibilità di giocare in partite multiplayer alla fruizione di contenuti televisivi sino alla possibilità di comunicare con gli amici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics