Quegli iPhone che prendono fuoco da soli

L'ultimo caso è avvenuto a Mosca, ma la causa resta misteriosa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2012]

iphone surriscaldato

A quanto pare, di tanto in tanto capita che un iPhone, per motivi mai del tutto chiari, si surriscaldi decisamente troppo.

L'ultimo caso segnalato - dopo quello avvenuto su un aereo lo scorso novembre - arriva dalla Russia, dove un utente di iPhone ha portato il proprio telefonino in un centro di assistenza a Mosca, poiché non si accendeva più.

L'addetto come prima cosa ha provato a collegare l'iPhone a un caricabatteria ma, poco dopo, lo smartphone ha iniziato a emettere fumo; quindi il pannello posteriore ha preso a piegarsi finché il tecnico ha staccato tutto e, scoperto che la temperatura del dispositivo era decisamente eccessiva, l'ha portato fuori, nel freddo della primavera moscovita. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4156 voti)
Leggi i commenti (26)
Una volta raffreddato quel che restava dell'iPhone, l'addetto dell'assistenza ha provveduto a smontare le varie componenti, scoprendo che la scheda madre ancora era utilizzabile (mentre la batteria e altre parti erano rimaste danneggiate); ha così sostituito le parti difettose e restituito un iPhone funzionante al cliente.

Resta tuttavia ancora da capire come abbia fatto a surriscaldarsi in quella maniera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{franco}
Molto rassicurante! Ma può succedere anche quando non è in carica ?
22-8-2016 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4840 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 gennaio


web metrics