I televisori intelligenti marchiati... Ikea

Quattro modelli Full HD, dotati di connettività Wi-Fi e integrati in un mobile Ikea, per dire addio per sempre ai cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2012]

uppleva tv ikea

Sostenere che l'Ikea fa mobili è ormai decisamente riduttivo: non solo si appresta a lanciarsi nell'edilizia, ma ha in programma anche la vendita di televisori.

L'azienda nordica ha infatti lancaito Uppleva, un mobile che integra un televisore, permettendo di liberarsi del groviglio di cavi che generalmente si affollano dietro (e intorno a) gli apparecchi.

I televisori sono tutti Full HD, disponibili in quattro varianti - da 24, 36, 40 e 60 pollici - e retroilluminati a LED; dispongono di connettività Wi-Fi e offrono funzioni di Smart TV, compreso il browser Opera (tranne che nella versione da 24 pollici)-

Nel mobile sono integrati anche un lettore di Blu-ray e DVD e gli altoparlanti (il woofer si collega in wireless), mentr le possibilità di espansione sono affidate a porte USB e HDMI; è presente anche un modulo per l'ascolto della radio in FM.

I prezzi partono da 6.500 corone svedesi (circa 735 euro), mentre la disponibilità è fissata per l'autunno.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4120 voti)
Leggi i commenti (21)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Magari potrebbero fare anche la versione con schermo al plasma, sarebbe già qualcosa...
25-4-2012 20:18

chiaro OXO, se c'è un giusto compromesso tra qualità/prestazioni e prezzo il prodotto può essere un buon prodotto per chi si guarda tv e film senza specifiche esigenze... un purista ma anche un appassionato si rivolgerà su componenti ad hoc scelti diversamente.....
25-4-2012 10:33

ri-LOL Leggi tutto
25-4-2012 10:29

L'idea in sé, non è per niente male ed il prezzo sinceramente concorrenziale: certo, ci sarebbe da verificare l'effettiva qualità dei componenti AV utilizzati (mi verrebbe da pensare a Philips come partner, visti i precedenti), ma le funzionalità sembrano piuttosto complete. Ovviamente è un tipo di prodotto destinato a chi bada al sodo... Leggi tutto
23-4-2012 18:55

ce un piccolo problema... è tutto da assemblare quindi nel caso della tv vi arrivano i cavi di rame, i led, lo schermo ecc... ec... viti cristalli bottoni :)
23-4-2012 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2130 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics