La fotocamera di cartone di Ikea

Distribuita al Fuorisalone di Milano, si collega al PC via USB.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2012]

fotocamera cartone ikea

Al Fuorisalone (evento parallelo al Salone Internazionale del Mobile di Milano) Ikea ha distribuito alla stampa un kit con un gadget particolare: una fotocamera di cartone.

Si tratta dell'evoluzione di quelle macchine fotografiche usa e getta che ebbero un momento di notorietà prima dell'avvento delle macchine digitali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4834 voti)
Leggi i commenti (16)
Quella prodotta da Ikea funziona con due batterie stilo (fornite in dotazione) e permette di scattare sino a 40 foto, che poi possono essere scaricate su un PC tramite il connettore USB presente sulla fotocamera.

La fotocamera dovrebbe essere messa prossimamente in vendita, anche se non ci sono informazioni circa il rilascio o i prezzi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Se per questo esistono ditte che fanno arredamenti di solo cartone! Sedie, tavoli, armadi. Non scherzo si possono trovare facilmente con Google. Oppure pallet che sostengono tonnellate e supporti di trazione in cartone che tengono fermi pesi allucinanti. Ciao
9-5-2012 02:04

Onestamente non avevo pensato a questo 'inconveniente'. Ma anche con una fotocamera normale, se la lasci sotto il diluvio, dopo puoi usarla solo come fermaporte. Se ci pensiamo all'inizio i microscopi e telescopi (e le macchine fotografiche) erano degli affari estremamente artigianali. Ora come ora la tecnologia più povera li surclassa... Leggi tutto
9-5-2012 00:04

Basta che sia cartone impermeabile perchè con un diluvio improvviso sei rovinato! :lol: Ciao
8-5-2012 20:54

Se le foto sono davvero accettabili mi viene un'idea: - kit base con i componenti elettronici - kit macchina fotografica (carcassa, treppiede, altri accessori) tutto in cartone su cui montare il kit base - kit telescopio (con le lenti e un treppiede adeguato) - kit microscopio (altra serie di lenti e treppiede dedicato) Se il prezzo è... Leggi tutto
3-5-2012 14:13

Adesso è diventata la macchina fotografica di Mc Gyver!!! :evvai: Ciao Leggi tutto
30-4-2012 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3643 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics