Il Galaxy S III sfida l'iPhone

Processore quad core, schermo da 4,8 pollici e assistente vocale tra le caratteristiche dello smartphone di punta prodotto da Samsung. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2012]

samsung galaxy s iii

Il maggior rivale dell'iPhone è arrivato: Samsung ha presentato ufficialmente l'ultimo nato della famiglia Galaxy che, confermando le previsioni, ha preso il nome di Galaxy S III.

Le indiscrezioni diffuse nelle ultime settimane hanno ricevuto una sostanziale conferma: il cuore del Galaxy S III è davvero un processore quad core che lavora a 1,4 GHz ed è accompagnato da 1 Gbyte di RAM.

La diagonale dello schermo - un Super AMOLED HD - misura 4,8 pollici, offre una risoluzione di 1280x720 pixel ed è protetto da un vetro Gorilla Glass 2.

La memoria interna è di 16, 32 o 64 GByte (espandibili tramite microSD) mentre i sensori delle due fotocamere - frontale e posteriore - sono rispettivamente da 1,9 e 8 megapixel.

La dotazione comprende connettività HSPA+, Wi-Fi 802.11b/g/n con Channel Bonding, Bluetooth 4.0, supporto a GLONASS e GPS, accelerometro e giroscopio.

Se le migliorie all'hardware sono interessanti, in realtà è il versante software quello che riserva le novità maggiori.

Il sistema operativo è sempre Android, ora nella versione 4.0 Ice Cream Sandwich, ma Samsung vi ha integrato alcune tecnologie pensate per rendere più semplice la vita degli utenti o, come dice l'azienda coreana, per realizzare uno «smartphone a misura d'uomo».

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4209 voti)
Leggi i commenti (26)

Lo slogan si traduce in tutta una serie di accorgimenti e soluzioni: col Galaxy S III debutta per esempio Smart Stay, una tecnologia che tramite le fotocamera anteriore rileva la presenza dell'occhio dell'utente davanti allo schermo e disabilita lo spegnimento dello schermo stesso, permettendo di continuare a leggere un'email o un'ebook senza dover toccare il display.

Ancora, S Voice è la risposta di Samsung a Siri, l'assistente personale di Apple: permette infatti di controllare lo smartphone con la voce, alzando o abbassando il volume, avviando la riproduzione dei brani preferiti, organizzare l'agenda, avviare l'applicazione della fotocamera o scattare una foto.

newsletter

Inoltre permette di utilizzare alcuni comandi vocali: per esempio - spiega Samsung - basterà dire «Sonnellino» perché la sveglia smetta di suonare e torni a farsi sentire dopo un po'.

È stato migliorato anche il software della fotocamera, che ora offre le funzionalità Burst Shot (per effettuare 20 scatti continui) e Best Photo che sceglie automaticamente le otto fotografie meglio riuscite.

Da segnalare poi Direct Call, che avvia immediatamente la chiamata all'utente cui si sta inviando un messaggio se si porta lo smartphone all'orecchio (magari perché si è cambiato idea e si preferisce parlare direttamente) e Smart Alert, che avvisa di tutti i messaggi e le chiamate perse vibrando ogni volta che il telefono afferrato. L'articolo continua dopo il video


Spot ufficiale del Galaxy S III

Interessanti l'app S Beam, creata per poter condividere rapidamente i file tra Galaxy S III (promette di poter condividere un filmato da 1 Gbyte in meno di 3 minuti, e file musicali da 10 Mbyte in due secondi) semplicemente facendo toccare i due smartphone, senza la necessità di alcun tipo di connessione e AllShare Cast per connettere lo smartphone in modalità wireless alla televisione.

Inoltre, insieme allo smartphone Samsung offre 50 Gbyte di spazio su Dropbox, accessibile gratuitamente per due anni.

Il Samsung Galaxy S III arriverà in Europa a partire dal 29 maggio; la versione da 32 Gbyte costerà 699 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Pensa quando un cell ti durava come batteria qualche telefonata!!! :lol: Ciao Leggi tutto
8-5-2012 21:20

s3 vs iphone: Se compro l'iphone 4s adesso lo pago 659 € tra 2 anni lo rivendo e prendo ancora 350 € come minimo e l'apple avrà fatto uscire forse 2 nuovi modelli. Se compro l's3 di samsung lo pago 699 € tra 2 anni lo rivendo e prendo ancora 200 € come minimo, spero, perchè nel frattempo ha fatto uscire 10/15 modelli simili
7-5-2012 19:03

Imho, sicuramente migliore dell'Ipone4S
7-5-2012 17:42

basta compare una o più batterie aggiuntive ed un caricabatteria da tavolo ed con poca spesa hai tutta l'autonomia di cui hai bisogno Leggi tutto
6-5-2012 14:18

oltre l'estetica, sulla carta sembra veramente una bomba!
6-5-2012 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2042 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics