Zuckerberg a caccia di investitori per Facebook

Si avvicina lo sbarco in Borsa: il fondatore inizia il roadshow per convincere gli investitori ad acquistare le azioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2012]

facebook zuckerberg roadshow azioni

Il conto alla rovescia è ormai iniziato: il prossimo 18 maggio Facebook sbarcherà in Borsa, ed è tempo quindi di convincere i possibili investitori.

L'operazione si svolge attraverso un roadshow che è partito da New York, per la precisione allo Sheraton Hotel dove, insieme al direttore finanziario del social network - David Ebersman - si è presentato il fondatore Mark Zuckerberg in persona.

Davanti a una platea di 550 investitori, i dirigenti di Facebook hanno presentato i vantaggi che deriverebbero dall'investire nel social network, rintuzzando pur senza parlarne esplicitamente le perplessità che il famoso finanziere Warren Buffett ha espresso non molto tempo fa.

Questi ha già infatto sapere di non avere alcuna intenzione di partecipare all'IPO nei panni dell'investitore: innanzitutto perché le IPO in generale, secondo Buffett, non sono mai un'occasione d'oro e, in second'ordine, perché il business di Facebook, legato a Internet, è in realtà un grande punto di domanda. «Non è la Coca-Cola» ha sintetizzato l'imprenditore.

I dirigenti d'altra parte sanno perfettamente che avere una base di 900 milioni di utenti non è una garanzia sufficiente per il successo: per essere una società funzionante e prospera occorre anche monetizzare questi numeri e alcuni punti oscuri - come il modo in cui trarre profitto da chi accede a Facebook da terminali mobili, o quello per migliorare la rendita pubblicitaria, considerando anche le recenti perplessità manifestate da alcuni inserzionisti circa l'utilizzo del denaro raccolto - consigliano ai più accorti di aspettare prima di salire sul carro del sito in blu.

Intanto, comunque, le operazioni procedono: le azioni saranno collocate tra i 28 e i 35 dollari l'una, permettendo all'azienda di raccogliere fino a 13,6 miliardi di dollari, per una valutazione di mercato compresa tra i 77 e i 96 miliardi.

Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3025 voti)
Leggi i commenti (12)

Le previsioni degli analisti parlano però di un immediato successo, e secondo alcuni Facebook arriverà a capitalizzare ben 140 miliardi di dollari.

La vendita delle azioni di Facebook, inoltre, non riguarderà soltanto i grandi investitori: una quota - inizialmente si parlava del 15%, ora pare che si tratti del 25% - sarà destinata ai piccoli investitori: in pratica, anche le persone comuni potranno accaparrarsi la propria, minuscola fetta del social network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

"Una bella ragazza" e' una immagine ben distante da quella di questo faccione che, personalmente, mi scatena istinti diversi fra cui riflessi gastro-esofagei. Cmq la citazione e' totalmente fuori luogo. Vedi per esempio la madre di tutte le ecobufale, enel green power. A novembre 2012 l'IPO e' stato massicciamente sostenuto... Leggi tutto
9-5-2012 16:58

misà ti sei perso qualche pezzo fondamentale di come funziona l'economia americana della tecnologia :D
9-5-2012 11:51

{Zane}
"Una bella ragazza si sposa da sola, merce buona si vende da sola" (cit.) - Nel senso che non c'è bisogno che qualcuno convinca qualcun'altro. :-)
8-5-2012 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics