Facebook, salgono i prezzi delle azioni

A tre giorni dall'IPO, la stima per ogni azione passa a 34-38 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2012]

facebook alza prezzo azioni

Soltanto una settimana fa si diceva che le azioni di Facebook sarebbero state collocate sul mercato con un valore compreso tra i 28 e i 35 dollari l'una.

Oggi, a breve distanza dal debutto in Borsa (fissato per il 18 maggio), si apprende che il social network ha deciso di alzare il prezzo dell'IPO, che ora varia tra i 34 e i 38 dollari per azione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2743 voti)
Leggi i commenti (1)
La mossa sarebbe stata decisa a seguito della forte domanda registrata, che ha consigliato l'azienda di immettere sul mercato ulteriori 50,6 milioni di azioni: ciò ha portato all'innalzamento del valore di ciascuna.

Così ora Facebook raggiunge una valutazione che oscilla tra i 92 e i 105 miliardi di dollari, mentre l'IPO dovrebbe a questo punto consentire di raccogliere - considerando il prezzo medio di 36 dollari per azione - 12,1 miliardi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

..ricordo pochi casi di neteconomy così sgonfiata da subito....
1-6-2012 13:39

un trader che specula sul titolo non guarda il p/e perchè gli interessa speculare....un investitore serio guarda anche il p/e e probabilmente si tiene alla larga da un collocamento simile... quelli che abboccano sono il parco buoi in questo momento il titolo perde un 13% circa (sui 33 dollari)...non significa che Facebook non possa... Leggi tutto
21-5-2012 16:10

Ma quale p/e!! Il popolo :mucca: bue :mucca: compra qualsiasi cosa sia pubblicizzata senza capire ne' domandarsi se ne valga la pena..
21-5-2012 14:43

@ioSOLOio mi pare che la storia recente, ma anche meno recente, della finanza Usa abbia ampiamente dimostrato che lo scopo del management non è distribuire buoni utili a investitori e/o risparmiatori, ma distribuirsi per il più lungo tempo possibile altissimi emolumenti e share option, ma queste solo fino a che il loro prezzo è... Leggi tutto
21-5-2012 11:11

Il lancio diciamolo pure è stato molto soft...in ambito finanziario una azienda super attesa che chiude alla pari sul prezzo di collocamento non può certo dire di aver fatto un boom...Linkedin lo scorso anno fece al debutto il 100% Ok che non significa nulla sulla longevità e fondatezza del business...si parla solo di finanza.. Ma il... Leggi tutto
19-5-2012 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6434 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics