Il PD cerca agit-prop telematici

Per arginare il successo di Grillo, il PD cerca 100 ragazzi che facciano gli agitatori in Rete. Ma solo dopo corso di ''indottrinamento''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2012]

agitprop pd

Il PD è seriamente preoccupato della concorrenza che nelle prossime elezioni potrà fargli il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.

Ha così deciso di lanciare una campagna di arruolamento, che si presenta nei termini seguenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Leggi i commenti (6)
«Cercasi Democratici Comunicatori della Rete - età compresa fra i 16 e i 70 anni, dotati di computer e connessione ad Internet, buona conoscenza della rete, dei blog e dei social network, disponibili a frequentare un corso di indottrinamento presso la Federazione di Roma, da impiegare nella diffusione delle notizie relative al PD e nel contrasto della disinformazione propalata sulla Rete. (100 posti)»

Fa un po' ridere la citazione del «corso di indottrinamento», che richiama un po' il vecchio PCI, comunque è un "segno dei tempi".

Nelle versioni successive dell'annuncio (che riportiamo qui sotto nella prima stesura) il termine "indottrinamento" è stato sostituito con "formazione".

indottrinamento
L'annuncio comparso nel gruppo Facebook "PD Roma".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Mhà! Sono perplesso. Non so se devo considerarla una barzelletta, o se sono davvero scesi così in basso. Considerato com'è ridotta la politica in Italia, potrebbe essere proprio vero. Ormai, non ci si può stupire più di niente. In ogni caso, non farà molta differenza. I vecchi partiti sono arrivati al caffè. E se gli resta amaro per me... Leggi tutto
19-6-2012 00:32

{Marco Lombardo}
Raccomando prudenza. In rete, e su Facebook, ci sono troppi delinquenti che si nascondono in una specie di anonimato e che si prendono gioco di persone appassionate ed in buona fede. Il pd c' ha più di 100000 difetti. Ma sono difetti veri, che vanno evidenziati e discussi; ma è sciocco perdere tempo con boiate del genere. SVEGLIA!! Il... Leggi tutto
27-5-2012 21:43

Iniziativa a dir poco infelice e autolesionistica...
24-5-2012 20:33

link Fossi in Bersani mi chiederei perché ho vinto. :old:
22-5-2012 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3391 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics