Virgin Pure per migliorare l'acqua di rubinetto

Eroga acqua fredda o calda a piacimento, purificando quella che esce dal rubinetto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2012]

virgin pure

Il vulcanico sir Richard Branson, l'uomo dietro ogni iniziativa del marchio Virgin, ha dichiarato guerra all'acqua in bottiglia.

Per convincere i propri connazionali a bere l'acqua del rubinetto, sir Richard ha stretto un accordo con Ofra Strauss, presidente di Strauss Water e ha creato Virgin Pure, un depuratore d'acqua casalingo.

Virgin Pure esiste in due modelli - T6 e T7 - e ha il semplice scopo di filtrare e purificare l'acqua di rubinetto; si collega direttamente all'impianto idraulico di casa ed è in grado di erogare acqua calda o fredda a piacimento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6449 voti)
Leggi i commenti (44)
Il T6 - che costa 299 sterline, circa 370 euro - fornisce fino a 1,3 litri di acqua fredda o calda al minuto; il T7 - 379 sterline, 469 euro - arriva sino a 2 litri al minuto per l'acqua fredda e conferma gli 1,3 litri al minuto per l'acqua calda.

A entrambi si abbina un abbonamento a WaterClub, che include sostanzialmente l'assistenza e la sostituzione gratuita del Virgin Pure in caso di guasti e costa 11,95 sterline al mese (circa 15 euro al cambio attuale).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ah beh allora ne prendo due :-D :-D :-D Mauro Leggi tutto
5-6-2012 02:57

{ranx}
solo un altro che ha fiutato il business "ecologico" per fare soldi vendendo attrezzature inutili. se per esempio prendiamo un consumo procapite di 2 litri/giorno, una famiglia di tre persone consuma circa 2000 litri di acqua da bere per anno (costo euro 2.60 iva compresa) quindi il costo di un T6 corrisponderebbe a 140 anni di... Leggi tutto
4-6-2012 23:31

Di prodotti simili ve ne sono diversi, spesso pubblicizzati anche in tv specie su reti locali... Così come poi quelli che servono a rendere "frizzante" l'acqua... i problemi solitamente sono lo spazio necessario (un aggeggio in più da piazzare in cucina) ma soprattutto i costi... Ora..in questo caso direi... :shock: ..é un... Leggi tutto
4-6-2012 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics