Configurazione e interfaccia web

In prova: Zyxel NSA325 (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2012]

oftware03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Zyxel NSA325

Il boot del NSA325 di Zyxel non è istantaneo ma nemmeno troppo laborioso: durante la fase di avvio i LED frontali lampeggiano, per poi stabilizzarsi quando tutto è pronto e il NSA325 ha ottenuto un indirizzo dal server DHCP della rete (se presente); se per qualche motivo il LED di uno dei dischi non si accende, significa che qualcosa con quel disco non va.

Se tutto è andato bene, a questo punto si aprono due strade per la configurazione iniziale: utilizzare il software fornito in dotazione oppure affidarsi totalmente all'interfaccia web.

Per quanto entrambe le strade siano praticabili, affidarsi al software è probabilmente la scelta migliore per i neofiti o per chi tema di commettere errori, poiché la procedura passo-passo che porta al completamento della configurazione è molto chiara.

Per poter seguire questa strada è tuttavia necessario possedere il sistema operativo Windows (dalla versione XP in avanti); in caso contrario l'interfaccia web è l'unica alternativa.

Poche schermate permettono di attivare la configurazione prescelta per i dischi; quindi è possibile sin da subito iniziare a caricare file sui drive, utilizzando i diversi sistemi messi a disposizione.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1561 voti)
Leggi i commenti (4)

È possibile utilizzare l'applicazione zPilot, fornita in dotazione; oppure configurare il NAS per essere visto come unità di rete o ancora attivare il server FTP integrato.

Per tutte queste opzioni è necessario passare dalla schermata delle impostazioni, cui si accede tramite browser; a questo scopo non è indispensabile conoscere l'indirizzo IP assegnato al NSA325 (che non dispone di un proprio display, quindi l'unico modo per venire a capo della questione sarebbe usare l'applicazione fornita o effettuare una ricerca in rete), poiché basta digitare http://nsa325 nella barra degli indirizzi del browser (indicazione comodamente riportata, insieme alla password di default, sulla prima pagina del manuale fornito in formato PDF) per venire accolti dalla schermata di benvenuto.

Zyxel ha certamente posto molta cura nella realizzazione dell'interfaccia web, che appare subito gradevole e di facile utilizzo e permette di accedere rapidamente ai contenuti preferiti o alle raccolte video, audio e fotografiche, indipendentemente dalla posizione fisica dei singoli file.

Naturalmente è offerta anche la possibilità di navigare tra le directory con il browser dei file (sempre un'applicazione web), mentre le ultime due voci della schermata di benvenuto riguardano l'aggiunta di applicazioni e la gestione delle impostazioni.

Qualche pecca è mostrata dalla localizzazione italiana: la resa è in qualche caso meno che ottimale e, almeno in un caso, tale da rendere difficile la comprensione del messaggio.

oftware04
La scelta della configurazione RAID
software06
Il software zPilot per caricare i file sul NAS
web01
La schermata d'accoglienza dell'interfaccia web
software07
La traduzione italiana di un messaggio dell'interfaccia web, un po' incomprensibile
web05
L'originale inglese dello stesso messaggio

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Pacchetti software aggiuntivi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Francesco}
Ciao, ho acquistato da qualche giorno anche io il NSA325. Volevo gestire i pacchetti ed aggiungerne degli altri ma a mia sorpresa non ho la voce Pacchetto nel menu laterale. Sapete consigliarmi come rimediare a questa cosa? Grazie mille e complimenti per la recensione. Buona serata
30-12-2013 00:45

Perchè dice che se si vuole configurare o l'interfaccia web o Windows??? Con Suse Linux in 5 minuti posso (ma anche una persona poco pratica ma informatica) avere NAS, FTP, server-email, Samba, ecc. ecc.. (POTENZA YAST2) SENZA i LIMITI di Windows desktop (orridi appositamente per farti acquistare Windows Server) e i costi di Windows... Leggi tutto
10-12-2013 22:20

{utente anonimo}
ho anche io l'hp microserver con su l'ESX 5.1 e un certo numero di macchine virtuali. E' ovviamente molto molto piu' versatile del Nas ma ... consuma da 40w a 70w in funzione dell'uso, mentre lo zyxel passa da 27w a 0,24w in wake on lan. Ricordate che la corrente si paga, e a occhio direi che 1w acceso per un... Leggi tutto
8-6-2012 10:00

per il microserver HP, cerca con google questo codice prodotto 664447-425 è al momento il modello base a listino HP
7-6-2012 10:09

Scusate, qualche info in più su questo microserver? possibile che costi meno di un NAS?
7-6-2012 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics