Legali i programmi per copiare DVD

Vietati negli USA, pare che questi software saranno messi in libera vendita nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2002]

Secondo quanto annunciato da PcWorld Online, e ripreso da un'Ansa, i software destinati alla copia personale saranno messi in libera vendita in Italia. Tali programmi avrebbero passato l'attento esame della SIAE che li avrebbe autorizzati in quanto vige la libertà di eseguire la copia personale di un supporto legalmente posseduto. Presto in pochi minuti potremo copiare un intero DVD, creare il nostro archivio personale: il tutto senza aver utilizzato programmi illegali.

Un considerazione in merito all'uscita di questi programmi è il fatto che legalizzare un software per la copia di DVD implica il fatto che le protezioni anticopia e a tutela dei diritti d'autore vengano infrante, mentre il sistema DVD e le sue protezioni inviolabili avrebbero dovuto garantire sonni tranquilli alle major cinematografiche almeno per qualche anno. A dire il vero già con i primi masterizzatori DVD la situazione era leggermente cambiata, ma oggi, con l'esordio sul mercato italiano di due prodotti (Movie Jack di Man Europe e BVRP DivX Video Duplicator di Questar), la sicurezza delle protezioni DVD è ormai del tutto virtuale.

Tutto grazie al fatto che la Legge permette espressamente la creazione di copie di sicurezza per uso personale, questi prodotti permettono a chiunque di copiare, seppure in un altro formato, il contenuto dei DVD video.

A onor del vero bisogna dire che già da tempo era possibile trovare software capaci di trasformare i file VOB in MPEG o AVI, in barba ai sistemi anticopia dei DVD, ragion per cui è possibile ritenere che i due software non sono altro che interfacce che permettono di gestire in modo semplificato e automatico operazioni fino a ieri svolte ricorrendo all'uso di diversi programmi, con un notevole aumento della facilità d'uso. Formati e altri termini complessi per i meno esperti del video digitale scompaiono definitivamente, e l'utente ha come onere massimo quello di decidere il numero dei CD su cui vorrà scrivere il film appena estratto dal DVD, o quale tipo di codifica audio operare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

davide
Legali i programmi per copiare i DVD Leggi tutto
28-12-2002 16:17

RedMax
Gia', ma quanto costeranno i supporti? Leggi tutto
17-12-2002 02:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1514 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics