Legali i programmi per copiare DVD

Vietati negli USA, pare che questi software saranno messi in libera vendita nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2002]

Secondo quanto annunciato da PcWorld Online, e ripreso da un'Ansa, i software destinati alla copia personale saranno messi in libera vendita in Italia. Tali programmi avrebbero passato l'attento esame della SIAE che li avrebbe autorizzati in quanto vige la libertà di eseguire la copia personale di un supporto legalmente posseduto. Presto in pochi minuti potremo copiare un intero DVD, creare il nostro archivio personale: il tutto senza aver utilizzato programmi illegali.

Un considerazione in merito all'uscita di questi programmi è il fatto che legalizzare un software per la copia di DVD implica il fatto che le protezioni anticopia e a tutela dei diritti d'autore vengano infrante, mentre il sistema DVD e le sue protezioni inviolabili avrebbero dovuto garantire sonni tranquilli alle major cinematografiche almeno per qualche anno. A dire il vero già con i primi masterizzatori DVD la situazione era leggermente cambiata, ma oggi, con l'esordio sul mercato italiano di due prodotti (Movie Jack di Man Europe e BVRP DivX Video Duplicator di Questar), la sicurezza delle protezioni DVD è ormai del tutto virtuale.

Tutto grazie al fatto che la Legge permette espressamente la creazione di copie di sicurezza per uso personale, questi prodotti permettono a chiunque di copiare, seppure in un altro formato, il contenuto dei DVD video.

A onor del vero bisogna dire che già da tempo era possibile trovare software capaci di trasformare i file VOB in MPEG o AVI, in barba ai sistemi anticopia dei DVD, ragion per cui è possibile ritenere che i due software non sono altro che interfacce che permettono di gestire in modo semplificato e automatico operazioni fino a ieri svolte ricorrendo all'uso di diversi programmi, con un notevole aumento della facilità d'uso. Formati e altri termini complessi per i meno esperti del video digitale scompaiono definitivamente, e l'utente ha come onere massimo quello di decidere il numero dei CD su cui vorrà scrivere il film appena estratto dal DVD, o quale tipo di codifica audio operare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

davide
Legali i programmi per copiare i DVD Leggi tutto
28-12-2002 16:17

RedMax
Gia', ma quanto costeranno i supporti? Leggi tutto
17-12-2002 02:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2213 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics