Wii U, Nintendo svela tutti i dettagli

Il presidente Satoru Iwata spiega che cosa dovremo aspettarci dalla nuova console, in vendita per Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2012]

wii u iwata e3

La prossima stagione di acquisti natalizi vedrà il debutto della prima delle console di nuova generazione: la Wii U di Nintendo.

Per questo, all'E3 che da poco si è concluso gli occhi di molti si sono concentrati sull'azienda giapponese e, in particolare, sulla sessione di "domande e risposte" con la quale Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha sollevato qualche velo in più circa la console.

Iwata ha innanzitutto sottolineato come la storia tenda a ripetersi: come il debutto della Wii segno l'introduzione dei controller basati sul movimento (e presto le rivali Microsoft e Sony seguirono), così Wii U si muove in una direzione che già perlomeno a Redmond stanno osservando con interesse.

L'ormai famoso controller della Wii U, nato dall'incrocio con un tablet, pare per certi versi affine al progetto SmartGlass da poco svelato da Microsoft e che consente di utilizzare un tablet o uno smartphone per interagire con la prossima Xbox 720.

Tuttavia, per Iwata la soluzione della concorrenza è parziale: «Da quello che abbiamo visto finora, sembra che la tecnologia SmartGlass possa offrire solo una piccola sfaccettatura di quello che il Wii U è in grado di compiere. Sappiamo che la maggior parte degli utenti amano giocare con un controller che si tiene con due mani: ciò che non avete su smartphone e tablet sono i pulsanti e gli stick».

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2429 voti)
Leggi i commenti (5)

Il confronto con la concorrenza - spiega quindi Iwata - non deve essere fatto a livello di potenza hardware, ma a livello di esperienza di gioco.

È questa dunque la motivazione data dal presidente di Nintendo per non volersi sbilanciare circa le caratteristiche dei componenti adottati per Wii U: certamente ci sarà una nuova GPU, eppure il grosso delle risorse di Nintendo è stato speso per la creazione del controller; la grafica sarà dunque migliore, ma non è il punto principale su cui s'è concentrata l'azienda.

Iwata ha poi affermato di non aver ancora deciso quale sarà l'esatto contenuto della scatola della Wii U; certamente sarà presente un Gamepad - «perché altrimenti l'esperienza non sarebbe completa» - ma al di là di questo non vi sono dettagli.

Pare proprio invece che la console non conterrà un hard disk, ritenuto non essenziale anche perché tramite le porte USB i giocatori potranno utilizzare i dispositivi di memorizzazione che preferiranno.

Una menzione a parte ha meritato poi la possibilità di giocare online: il presidente ha ammesso un certo ritardo su questo fronte rispetto alla concorrenza, ma afferma che le mire di Nintendo sono differenti e vanno oltre il semplice multiplayer, come la presentazione del Miiverse ha dimostrato.

Sempre parlando di Internet, si è appreso che i giochi per la Wii U saranno disponibili anche in formato digitale: i vari editori potranno scegliere se preferire unicamente questa soluzione, continuare con le confezioni tradizionali o adottare entrambi i sistemi.

Un riserbo pressoché assoluto è stato mantenuto sui giochi che accompagneranno il lancio di Wii U: ci saranno classici e proposte totalmente nuove - ha spiegato Iwata - ma per ora è bene non far avere troppe informazioni ai concorrenti, che potrebbero essere fin troppo tentati di "prendere ispirazione" dalle trovate di Nintendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Dalla foto l'estetica appare anche accattivante, mi chiedo solo perché si ostinano con il bianco... :evil:
19-6-2012 10:43

Certo. Si continuerà a usare *anche* il wiimote.
18-6-2012 21:47

niente più wiimote o simili???
18-6-2012 20:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2235 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics