Wii U, Nintendo svela tutti i dettagli

Il presidente Satoru Iwata spiega che cosa dovremo aspettarci dalla nuova console, in vendita per Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2012]

wii u iwata e3

La prossima stagione di acquisti natalizi vedrà il debutto della prima delle console di nuova generazione: la Wii U di Nintendo.

Per questo, all'E3 che da poco si è concluso gli occhi di molti si sono concentrati sull'azienda giapponese e, in particolare, sulla sessione di "domande e risposte" con la quale Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha sollevato qualche velo in più circa la console.

Iwata ha innanzitutto sottolineato come la storia tenda a ripetersi: come il debutto della Wii segno l'introduzione dei controller basati sul movimento (e presto le rivali Microsoft e Sony seguirono), così Wii U si muove in una direzione che già perlomeno a Redmond stanno osservando con interesse.

L'ormai famoso controller della Wii U, nato dall'incrocio con un tablet, pare per certi versi affine al progetto SmartGlass da poco svelato da Microsoft e che consente di utilizzare un tablet o uno smartphone per interagire con la prossima Xbox 720.

Tuttavia, per Iwata la soluzione della concorrenza è parziale: «Da quello che abbiamo visto finora, sembra che la tecnologia SmartGlass possa offrire solo una piccola sfaccettatura di quello che il Wii U è in grado di compiere. Sappiamo che la maggior parte degli utenti amano giocare con un controller che si tiene con due mani: ciò che non avete su smartphone e tablet sono i pulsanti e gli stick».

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2460 voti)
Leggi i commenti (5)

Il confronto con la concorrenza - spiega quindi Iwata - non deve essere fatto a livello di potenza hardware, ma a livello di esperienza di gioco.

È questa dunque la motivazione data dal presidente di Nintendo per non volersi sbilanciare circa le caratteristiche dei componenti adottati per Wii U: certamente ci sarà una nuova GPU, eppure il grosso delle risorse di Nintendo è stato speso per la creazione del controller; la grafica sarà dunque migliore, ma non è il punto principale su cui s'è concentrata l'azienda.

Iwata ha poi affermato di non aver ancora deciso quale sarà l'esatto contenuto della scatola della Wii U; certamente sarà presente un Gamepad - «perché altrimenti l'esperienza non sarebbe completa» - ma al di là di questo non vi sono dettagli.

Pare proprio invece che la console non conterrà un hard disk, ritenuto non essenziale anche perché tramite le porte USB i giocatori potranno utilizzare i dispositivi di memorizzazione che preferiranno.

Una menzione a parte ha meritato poi la possibilità di giocare online: il presidente ha ammesso un certo ritardo su questo fronte rispetto alla concorrenza, ma afferma che le mire di Nintendo sono differenti e vanno oltre il semplice multiplayer, come la presentazione del Miiverse ha dimostrato.

Sempre parlando di Internet, si è appreso che i giochi per la Wii U saranno disponibili anche in formato digitale: i vari editori potranno scegliere se preferire unicamente questa soluzione, continuare con le confezioni tradizionali o adottare entrambi i sistemi.

Un riserbo pressoché assoluto è stato mantenuto sui giochi che accompagneranno il lancio di Wii U: ci saranno classici e proposte totalmente nuove - ha spiegato Iwata - ma per ora è bene non far avere troppe informazioni ai concorrenti, che potrebbero essere fin troppo tentati di "prendere ispirazione" dalle trovate di Nintendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Dalla foto l'estetica appare anche accattivante, mi chiedo solo perché si ostinano con il bianco... :evil:
19-6-2012 10:43

Certo. Si continuerà a usare *anche* il wiimote.
18-6-2012 21:47

niente più wiimote o simili???
18-6-2012 20:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1487 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics