Linus Torvalds spara a zero su nVidia

Il creatore di Linux alza il medio verso la peggiore azienda con cui la Linux Foundation abbia mai lavorato. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2012]

torvalds nvidia

«La peggiore azienda con cui abbiamo mai lavorato»: è questa la definizione che Linus Torvalds ha dato di nVidia durante una sessione di domande e risposte alla Aalto University, in Finlandia.

Il problema è lo scarso supporto che nVidia fornisce a Linux: l'azienda sembra non avere troppo interesse a supportare pienamente il sistema operativo open source, lasciando in difficoltà gli utenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12192 voti)
Leggi i commenti (123)
È il caso per esempio di una ragazza che ha chiesto il perché di tanti problemi con il suo portatile - che monta una GPU nVidia - e Linux: Linus Torvalds ha risposto sottolineando la scarsissima collaborazione da parte dell'azienda e alzando il dito medio in direzione di nVidia.

Il particolare più curioso e frustrante - come il creatore stesso di Linux fa notare - è che nVidia sta cercando di vendere più chip possibili per il mercato degli smartphone con Android (la piattaforma Tegra), ossia un sistema operativo basato proprio su Linux.

Nel video della sessione, che riportiamo qui sotto, la domanda su nVidia e la reazione di Linus Torvalds si trovano intorno al minuto 48.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Eppure un tempo noi possessori di tale schede video eravamo nel "Girone dei dannATI®"!! Ora che vorrei cambiare mi si dice il contrario? Io ho una vecchia X200 Mobility da 5 anni che mi ha fatto sì penare, mentre da qualche anno con le ultime open drive mi trovo molto bene nel mio mondo al rallentatore. Il prossimo resto nel... Leggi tutto
20-6-2012 20:36

Ramon, purtroppo ultimamente non è che i driver nvidia siano così buoni però sotto linux. Fino a qualche tempo sì, io mi son trovato bene, le prestazioni erano ottime etc... Però ultimamente in giro per la rete pare che la qualità sia scesa...
19-6-2012 23:16

Pur essendo un convinto sostenitore dell'open source (visto che uso Linux da oltre 15 anni), stavolta mi trovo in totale disaccordo con Linus Torvalds. nVidia ha portato la vera accelerazione hardware su Linux facendo compiere al Pinguino un enorme salto di qualità; non dimentichiamoci che le grandi aziende professionali del settore... Leggi tutto
19-6-2012 23:02

Mah, io ho sempre montato ati però ad un certo punto non sono più riuscito ad attivare l'accelerazione di queste schede. Messa su un'nvidia e tutto è andato bene. Per un po' perchè poi i driver hanno iniziato a fare pena... Ho sempre sostenuto che col pinguino deve andarti un po' di culo con le schede video!
19-6-2012 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1953 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics