Il condominio a misura di motociclista

Mini-garage per la moto e spazi sfruttati al massimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2012]

ne apartments 14

Gli architetti giapponesi Yuji Nakae, Hirofumi Ohno e Akiyoshi Takagi hanno ideato un condominio, composto da otto appartamenti, progettato appositamente per chi ama spostarsi in motocicletta.

Battezzato NE Apartments, l'edificio ha una forma che ricorda un po' quella della lettera C e si sviluppa intorno a un cortile centrale circolare, sul quale si aprono le porte di altrettanti piccoli garage atti a ospitare le moto e a fungere da ingresso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Leggi i commenti (29)
Gli appartamenti si trovano poi sulla verticale dei garage e occupano tre piani, con i muri divisori interni a fare da struttura portante; le facciate invece, sono rivestite in materiale isolante per massimizzare il risparmio energetico.

Gli interni sono vari: gli appartamenti non sono tutti uguali e anche le dimensioni sono diverse. In qualche caso il garage funge anche da bagno, risparmiando così lo spazio che sarebbe servito per portare le condutture ai piani superiori.

I NE Apartments si trovano a Tokyo, nel quartiere Suginami. Nella seconda parte di questo articolo è disponibile una galleria fotografica.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Galleria fotografica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@gomez: eheheh, se non sbaglio, qualche ammazzatina c'era... :assault:
13-7-2012 10:37

...eliminando i condòmini? :twisted: Mauro Leggi tutto
13-7-2012 04:33

Bé con il rombo si nascondono suoni strani e poi puoi dire che la puzza è perchè mangia olio la moto! :lol: :lol: :lol: Ciao
12-7-2012 20:21

Solo i giappi potevano escogitare una cosa simile per poter guardare la moto anche mentre fanno la cacca :lol:
12-7-2012 20:09

C'è poco da fare, i japponesi sono sempre un passo avanti: confesso che il loro pragmatismo a volte può anche spaventare, ma va dato loro atto che se c'è un problema, loro trovano la soluzione. Sempre.
12-7-2012 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2118 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics