Telecom Italia scorpora l'informatica

L'ex monopolista annuncia la volontà di scorporare la divisione informatica. Insorgono i rappresentanti dei lavoratori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2012]

telecom italia

Telecom Italia ha annunciato a Cgil, Cisl e Uil la decisione, per realizzare importanti risparmi, di esternalizzare la sua divisione interna di Information Technology, che impiega 1176 addetti.

Verrà creata una società, per ora interamente controllata da Telecom Italia, che dovrebbe assorbire anche i lavoratori della SSC (la software house aziendale), parte dei quali considerati in esubero e a cui si applica il contratto di solidarietà.

Il sindacato ha stigmatizzato la decisione del vertice Telecom, ritenendo che anche la razionalizzazione dei costi possa avvenire mantenendo il settore IT all'interno dell'azienda.

Il timore del sindacato è che questa sia solo la prima fase di un processo di disgregazione di Telecom Italia in quattro aziende: una per il customer, una per la rete (la famosa società della rete), una appunto per l'informatica e una per le funzioni di staff.

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3567 voti)
Leggi i commenti (10)

Finora il processo di esternalizzazione dell'assistenza ai sistemi informatici (con la creazione dell'HP-Dcs, in joint-venture con HP) ha portato a molte cause legali intentate dai lavoratori stessi, molte delle quali vinte, anche se non sono ancora arrivate alla Cassazione.

Il sindacato è pronto a proclamare una serie di scioperi a settembre, vista la determinazione di Telecom che ha deciso di trasferire più di 500 quadri e impiegati nei customer senza concordare questa procedura con le rappresentanze sindacali interne.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

'sta storia degli scorpori l'avevamo già vista con l'Olivetti e tutti sanno come andò a finire. Solo che allora i sindacati non banfarono più che tanto (il patron della manova non era un sinistroide accraditato?) mentre ora staranno zitti e a cuccia, ché non è il momrnto di banfare con la minaccia di regolamentazione giuridica che ormai... Leggi tutto
1-7-2012 18:46

Quando si tratta di posti di lavoro a rischio è sempre una tragedia però, alla Telecom troppi dipendenti hanno contribuito al degrado dei servizi e mancato rispetto degli utenti. Per quanto riguarda la società avrebbe dovuto chiudere da tempo. Sono semplicemente truffatori. (Affermazione giuridicamente dimostrabile) Adelongo.
1-7-2012 02:06

E purtroppo, per quanta opposizione proveranno a fare, tutto avverrà senza che nessuno riesca a fermare il processo di disgregazione. Come tristemente e sempre è già successo in casi simili.
29-6-2012 21:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics