Cinque anni di iPhone

Sono passati cinque anni da quando il primo modello di melafonino arrivava negli Apple Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2012]

Steve jobs iphone 5 anni

Sono già passati cinque anni da quando la prima versione dell'iPhone arrivò negli Apple Store americani: era il 29 giugno 2007.

Per l'occasione, ComScore ha realizzato un grafico che mostra visivamente con quanta rapidità il melafonino, nelle sue varie e successive versioni, si sia diffuso, in particolare da quando è uscito l'iPhone 4 con Retina Display. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12518 voti)
Leggi i commenti (55)
Al giorno d'oggi, iOS (il sistema operativo dell'iPhone) è la seconda piattaforma per smartphone negli USA, subito dopo Android, e detiene il 31,9 % del mercato con 35,1 milioni di utenti di iPhone.
Rise of iPhone June 2012

Del modello originale, però, restano in circolazione pochissimi esemplari: rappresentano appena il 2% del totale, mentre quasi i tre quarti degli utenti dispongono di un iPhone 4 o di un iPhone 4S.

Qui sotto, Steve Jobs presenta l'iPhone in occasione dell'edizione 2007 del MacWorld.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ritengo indubbio che iPhone sia stato un punto di svolta per il settore, innovando e incitando la concorrenza a fare a sua volta prodotti di altissimo livello... poi le guerre di fan pro o contro sono altra cosa.
13-7-2012 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2577 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 marzo


web metrics