Sette suggerimenti per il tuo smartphone

Quanto valgono le tue informazioni personali?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2012]

smartphone

In questi giorni i nostri telefoni sono come le nostre carte di credito, le tessere del tram, e altro ancora.

Ogni volta che un utente carica del denaro sul proprio telefono cellulare per pagare la benzina o il caffè sta facendo crescere il costo della sostituzione proprio telefono in caso di smarrimento o furto.

La sostituzione di uno smartphone e del suo contenuto può richiedere ore di lavoro e centinaia di euro.

Alla luce di questi rischi, è importante adottare le opportune precauzioni per proteggersi. Ecco alcuni suggerimenti degli esperti McAfee per tenere al sicuro le proprie informazioni personali (dopo il filmato).

1) Proteggi sempre il tuo dispositivo mediante password e impostalo in modo che il blocco automatico si attivi dopo un determinato periodo di tempo.

2) Non lasciare mai il telefono incustodito in un luogo pubblico.

3) Prima di scaricare un’applicazione di terze parti, controlla le recensioni degli altri utenti per verificare che sia sicura e leggi l’informativa sulla privacy relativa all’applicazione per assicurarti che le tue informazioni personali non vengano divulgate.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2706 voti)
Leggi i commenti (2)

4) Non memorizzare informazioni sensibili sul telefono.

5) Se utilizzi siti di banking e acquisti online, effettua sempre la disconnessione e non selezionare mai la funzione di memorizzazione dei dati di accesso.

6) Controlla attentamente le bollette telefoniche per rilevare eventuali anomalie.

7) E’ bene, infine, prendere in considerazione di dotarsi di una soluzione per proteggersi dal malware mobile, non solo per difendersi dai virus per cellulari e navigare in sicurezza, ma anche per salvaguardare la tua privacy in caso di smarrimento o furto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Zemog}
In realtà le idee confuse le ha Gomez. I contatti della rubrica sono dati PERSONALI: le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica. I dati SENSIBILI secondo la legge italiana sono quelli che possono rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,... Leggi tutto
27-5-2017 01:20

mi sembra che in McAfee abbiano le idee un po' confuse, i contatti contenuti nella rubrica rientrano per legge tra i dati sensibili , e senza la rubrica telefonare con lo smartphone è più scomodo e macchinoso che col vecchio telefono a disco :-) per quanto riguarda la altre informazioni (che non si può fare a meno di memorizzare sullo... Leggi tutto
26-7-2012 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1395 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics