Una quantità sterminata e in continuo aumento di contenuti multimediali, dai film ai libri ai concerti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2012]
Internet Archive è forse conosciuta alla maggior parte delle persone per il servizio Wayback Machine, che conserva "istantanee" che mostrano l'evoluzione dei siti web nel tempo.
Ma Internet Archive è molto di più: il progetto che vi sta dietro ha come obiettivo la creazione di una biblioteca digitale che renda possibile l'«accesso universale alla conoscenza».
In nome di questa missione è stato stretto l'accordo con BitTorrent, in base al quale tutti i nuovi file caricati sulla piattaforma ora sono disponibili anche attraverso il popolare protocollo di condivisione, ampiamente riconosciuto da Internet Archive come il modo più rapido per scaricare file.
«BitTorrent è ora il modo più veloce per scaricare i materiali dell'Archivio, perché il client BitTorrent scarica simultaneamente da due server diversi siti in due diversi datacenter, e da altri utenti dell'Archivio che hanno già scaricato questi torrent» spiega Brewster Kahle, fondatore dell'Internet Archive.
Il numero di file torrent è già impressionante - oltre un milione e mezzo - ma continua a crescere molto rapidamente: vi si trovano concerti live, audiolibri, film, vecchie trasmissioni radiofoniche e moltissimi libri; si tratta sempre di materiale messo a disposizione rispettando le normative sul copyright.
Per Khale, però, l'utilità di BitTorrent non si ferma qui: «il prossimo passo» - spiega - «è rendere BitTorrent un sistema distribuito di conservazione per contenuti come i nostri. Tutto ciò sarà fantastico, e probabilmente molto importante».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|