Far finta di essere Gaber

Un gruppo di fan di Giorgio Gaber nel 1997 ha realizzato un sito non ufficiale: la più completa testimonianza presente sulla Rete dedicata a questo così amato chansonnier italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2003]

Giorgio Gaber non amava la Tv e, forse nemmeno certe forme internettiane di divismo così diffuse: per questo non ha mai pensato a farsi un sito.

Nel 1997 è nato però - per iniziativa di 2 giovani veronesi, Simone Veneri e Venceslao Rossi, aiutati da altri appassionati della musica e delle parole di questo singolare cantautore - un sito non ufficiale dal titolo "Far finta di essere... Gaber".

Il sito Giorgio Gaber pur non essendo ufficiale, è esemplare per lo stile, discreto ed elegante, che ha caratterizzato l'impegno artistico di un poeta e di un cantante così amato da diverse generazioni di italiani che hanno udito dalla sua voce, paure, speranze, crisi e sentimenti intensi e delicati.

Soprattutto lo voglio segnalare per essere una completa e ricca panoramica - unica nel Web - della lunga militanza artistica di questo chansonnier: dalla biografia agli spettacoli, ai testi così importanti e belli in questo artista.

Non manca una sezione di "Midi ed accordi per chitarra" con i midi dei pezzi più noti, ci sono inoltre due rassegne: una stampa ed una fotografica. I due giovani webmaster hanno compiuto - gratuitamente - un piccolo grande atto d'amore del quale fanno dono a tutti noi e che rimarrà aperto al contributo di altri che lo vorranno arricchire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

am
vi voglio sempre più bene Leggi tutto
7-1-2003 16:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le paure degli italiani nel terzo millennio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2506 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics