Toilet Bike Neo, metà WC e metà moto

Inventata dalla giapponese Toto, è alimentata da un biocarburante decisamente particolare, recuperato dalle acque luride.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2012]

toilet bike neo

La giapponese Toto è uno dei maggiori fabbricanti di sanitari del Sol Levante, e ultimamente ha attirato su di sé l'attenzione con un prodotto decisamente particolare: la Toilet Bike Neo.

Che cos'ha di particolare questa invenzione? Innanzitutto, il fatto che non va a benzina ma può essere alimentata a feci umane (ma, principalmente, utilizza letame e, in generale, può utilizzare quanto normalmente si scarica con le acque reflue), da cui ricava il biogas adoperato come carburante. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (6)
Occorre dire che l'idea colpisce nel segno, coniugando diverse aspettative ecologiche senza tralasciare di strizzar l'occhio al contenimento dei consumi di acqua potabile.

Bisogna ammettere che la presentazione - che riportiamo più sotto - ha un suo fascino e forse anche una vena di sottile esoterismo, vantando la realizzazione di un moderno Atanor (il forno usato dagli alchimisti per lavorare i metalli al fine di ottenere la pietra filosofale) in cui i dotti chimici, partendo da materiali ultimi nella scala dei valori e delle appetibilità, riescono a ottenere biocarburanti del tutto equivalenti agli ambiti petrodollari, ma a costo zero.

Nel mese di ottobre la Toilet Bike Neo - nata come prodotto pubblicitario per informare sulle iniziative "verdi" dell'azienda che l'ha creata, e non certo come prodotto da mettere in vendita - ha affrontato un tour promozionale in diverse città giapponesi.

toto toilet

D'altra parte, con la domanda sempre crescente di prodotti petroliferi, la proposta colpisce molto più a fondo di quel che ci si potrebbe aspettare e forse molto più in là di quanto si proponevano i pubblicitari dell'azienda, che intendevano porre l'accento unicamente sulla modernità tecnologica e il rispetto per l'ambiente dei propri sanitari riuscendo invece a traformare un insultante appellativo in una ricercata fonte di lucro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Dove si smaltisce il carburante esausto? Nel cesso dell'autogrill (mentre si scrive il numero di telefono sul muro)? :chin: Di classe non manchi di certo ma.. che c'entra? :whistle: Leggi tutto
19-12-2012 18:02

Finalmente hanno dato forma a ciò che era stato ampiamente teorizzato: un mezzo che andasse a me... peccato che rimanga solo un concept! un altro appunto: nel concept hanno perso l'occasione per metterci una donnina un po' svestita, in questo caso avrebbe avuto senso... sta ricaricando...
19-12-2012 12:04

Ci sarebbe un piccolo problema .... Devi cagare come una vacca!!! :lol: :lol: :lol: Visto i "ricordini" che lascia una vacca in confronto al nostro "mucchiettino" sai che sforzo devi fare per fare un chilometro? Meglio spingerla!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
19-12-2012 10:10

:idea: Perché spendere? Basta attaccare sul serbatoio i santini di quei tre o quattro capibastone dell'attuale politica...
19-12-2012 07:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics