HP taglia altri 2.000 dipendenti, 29.000 entro il 2014

L'azienda riuscirà così a risparmiare 3,7 miliardi di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2012]

meg whitman

Lo scorso maggio, HP aveva annunciato una pesante campagna di tagli al personale, da apportare entro la fine dell'anno fiscale 2014.

Ora, grazie a un documento presentato dall'azienda alla SEC (la Securities and Exchange Commission), si apprende che le stime di quattro mesi fa erano troppo ottimistiche: i licenziamenti che HP ha intenzione di portare a termine non saranno 27.000, ma 29.000. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Leggi i commenti (5)
Gli ulteriori 2.000 dipendenti che perderanno il lavoro portano la percentuale totale dei licenziati all'8% della forza lavoro totale dell'azienda e, si calcola, permetteranno a HP di risparmiare tra i 3 e i 3,7 miliardi di dollari.

Nel documento citato, l'azienda fa peraltro sapere di aver già lasciato a casa - alla fine di luglio - 3.800 dei 29.000 dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io ne sono ormai convinto che il nostro modello di vita economico- sociale come lo conosciamo nelle nostre " civili" nazioni sia da ricostruire. Abbiamo già da tempo sorpassato la soglia di sostenibilità che questo nostro mondo ci può offrire :cry: . Quindi dobbiamo porci seriamente la domanda di una via ad un' economia più... Leggi tutto
16-9-2012 02:33

Sicuramente altre famiglie la cui disponibilità finanziaria calerà drasticamente il che porterà ad altri cali nei consumi che determinerno minore produzione e necessità di ulteriori licenziamenti... sicuramente la strada migliore per uscire dalla crisi. :blackhumour:
15-9-2012 15:47

Spero soltanto che non siano i soliti " noti" ad essere lasciati a casa da queste multinazionali!
13-9-2012 23:20

persone e famiglie valgono meno della carne da macello
12-9-2012 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2834 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics