IDF, da Intel i Core di quarta generazione

All'Intel Developer Forum debuttano le CPU Haswell, con prestazioni raddoppiate e consumi energetici irrisori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2012]

intel haswell core quarta generazione

È ormai passato un anno da quando Intel, all'IDF 2011, presentò i processori basati sull'architettura Ivy Bridge, evoluzione a 22 nanometri della precedente Sandy Bridge.

Ora è nuovamente tempo, per l'azienda di Santa Clara, di svelare le proprie novità: all'edizione di quest'anno dell'Intel Developer Forum hanno dunque fatto il primo debutto ufficiale i processori Haswell, ossia i Core di quarta generazione.

Intel sta rispettando perfettamente la strategia tick-tock che ormai da tempo ritma la presentazione di nuovi processori: nella fase di tick si passa a un processo produttivo mantenendo l'architettura precedente; nella fase di tock (che quest'anno ha portato alle CPU Haswell) si introducono variazioni significative all'architettura.

Per i Core di quarta generazione, Intel ha migliorato vari aspetti ma soprattutto sembra aver voluto puntare sull'efficienza energetica e sulla riduzione dei consumi: preoccupazione comprensibile, considerato il successo dei vari dispositivi mobili, dai tablet (ancora più importanti per Intel con l'arrivo di Windows 8) agli ultrabook.

Gli Haswell, realizzati a 22 nanometri e disponibili inizialmente in versioni dual e quad core, saranno disponibili a partire dalla primavera del 2013 e, in idle (ossia "a riposo", quando non stanno eseguendo istruzioni) avranno un'efficienza 20 volte superiore rispetto ai processori progettati secondo l'architettura Sandy Bridge.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3096 voti)
Leggi i commenti (31)

C'è di più: Intel ha annunciato che presenterà versioni di queste CPU con un TDP massimo di soli 10 Watt, accanto a versioni progressivamente più affamate di energia e che potranno arrivare sino ai 95 Watt delle edizioni Extreme. Più avanti dovrebbero apparire anche versioni che scenderanno a 7 Watt.

Anche per quanto riguarda il reparto grafico - la GPU è da qualche anno integrata nei processori Intel - ci saranno progressi notevoli: è garantito il supporto a DirectX 11.1 e a OpenGL 3.2; tre diverse versioni della GPU, progressivamente più potenti, saranno disponibili, per soddisfare ogni esigenza.

Per quanto riguarda le prestazioni, Intel sostiene che rispetto alla generazione attuale esse raddoppieranno grazie a diversi accorgimenti tecnici tra cui l'introduzione di una cache di quarto livello (L4), adottata per aumentare la coerenza tra CPU e GPU e nuove soluzioni per migliorare l'efficienza nel gestire la branch prediction.

Oltre ai Core di quarta generazione, nel 2013 Intel presenterà poi un'ulteriore famiglia di processori a basso consumo: l'annuncio è stato dato da David Perlmutter, chief product officer dell'azienda di Santa Clara, che ne parla come gli autori dell'inzio di «una nuova era di innovazione senza precedenti nel mobile computing».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


ehehe....vogliono entrare nel mercato di ARC
14-9-2012 09:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (3311 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics