La PlayStation 3 di Sony adesso è Super Slim

Più sottile e leggera, sarà disponibile con SSD da 12 Gbyte o con hard disk da 500 Gbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2012]

nuova ps3 slim

Mentre Nintendo si prepara a invadere i mercati con la Wii U, che ha il compito di succedere alla fortunata Wii, Sony lancia una versione rivista della PlayStation 3.

In un evento alla vigilia dell'apertura del Tokyo Game Show, l'azienda giapponese ha svelato una PS3 riprogettata per essere ancora più sottile.

Secondo Andrew House, CEO di Sony, la nuova PS3 è il 50% più sottile della versione originale e il 25% della precedente edizione Slim.

L'ultima incarnazione della PlayStation sarà messa in vendita il prossimo 25 settembre (il 28 settembre in Italia) in versione nera, e il 22 novembre in versione bianca (o, almeno, queste sono le date annunciate per il Giappone).

In entrambi i casi sarà possibile scegliere se acquistare l'edizione con 250 Gbyte o quella con 500 Gbyte di disco, anche se quest'ultima si farà attendere un po'; la prima, in versione nera e con il gioco Uncharted 3: Drake's Deception in bundle, costerà 269,99 dollari.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2354 voti)
Leggi i commenti (5)

L'edizione con disco da 500 Gbyte e colorazione nera debutterà il 30 ottobre e pare che in bundle ci sia Assassin's Creed III, mentre il prezzo non è stato ancora rivelato.

Per l'Italia, la strategia di Sony sarà leggermente diversa; la PlayStation 3 Super Slim arriverà, come già accennato, il 28 settembre; ci sarà un'edizione con 12 Gbyte di memoria flash venduta a 229,99 euro e una con disco da 500 Gbyte a 299,99 euro, mentre quella con hard disk da 250 Gbyte non arriverà nel nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non credo proprio: target diversi e comunque con questo "nuovo" modello Sony non offre niente di più di quanto già proposto oggi.
24-9-2012 15:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4120 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics