Vulnerabilità IE, arriva finalmente la patch

Disponibile anche una correzione importante per Windows 8 con Internet Explorer 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2012]

patch internet explorer

Come promesso, Microsoft ha rilasciato la patch che risolve la vulnerabilità scoperta la scorsa settimana in Internet Explorer.

La falla, classificata come critica, è presente nelle versioni 7, 8 e 9 del browser e colpisce tutti i sistemi operativi rilasciati e ancora supportati, ossia Windows XP, Windows Vista e Windows 7. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5889 voti)
Leggi i commenti (49)
Parte della pericolosità del bug risiede nel fatto che, perché sia sfruttato, è sufficiente che l'utente visiti un sito che contenga del contenuto in Flash appositamente realizzato.

Insieme a questa correzione, Microsoft ha rilasciato anche un'altra patch, dedicata però a Internet Explorer 10 sotto sistema operativo Windows 8 (software non ancora rilasciati in via definitiva).

Il problema riguarda sempre Adobe Flash e la patch è destinata a quanti - sviluppatori e organizzazioni - già dispongono della RTM di Windows 8; uno sfruttamento della falla può condurre a un crash del sistema o, con conseguenze più pericolose, può permettere a chi porta l'attacco di ottenere il controllo del sistema.

Entrambi gli aggiornamenti sono disponibili tramite Windows Update.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ho abbandonato Ie dalla versione 6 e non me ne pento :D Cmq anche se non amo Ms devo ammettere che per una volta sono stati veloci nel tappare la falla, fosse sempre così per i suoi prodotti! staremmo meglio.
26-9-2012 20:56

Io ormai viaggio stabilmente con firefox :lol:
26-9-2012 00:16

Non uso più IE dal secolo scorso e sicuramente non lo userò nel futuro prossimo.
25-9-2012 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6708 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics