Megaupload è pronto a tornare

Kim Dotcom ne dà l'annuncio su Twitter. Più privacy e sicurezza saranno i nuovi cavalli di battaglia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2012]

Kim Dotcom ritorno megaupload

Kim Dotcom l'aveva promesso, e ora la promessa sta per diventare realtà: Megaupload è già sulla via del ritorno.

Il grande annuncio è arrivato via Twitter: «Un veloce aggiornamento sul nuovo Mega: il codice è completo al 90%. I server sono in arrivo. Gli avvocati, i partner e gli investitori sono pronti. Abbiate pazienza. Sta arrivando».

La menzione del codice quasi completo è una riprova di quanto Dotcom andava dicendo qualche tempo fa: il nuovo Megaupload non sarà semplicemente una riproposizione del vecchio, ma sarà molto più sicuro e attento alla privacy degli utenti; inoltre fornirà diversi servizi aggiuntivi oltre alla condivisione dei file.

La struttura stessa sarà diversa: «Stiamo costruendo un'enorme rete globale. Tutti i fornitori di hosting non statunitensi potranno fornire server e banda» aveva scritto qualche tempo fa il fondatore di Megaupload, lasciando intendere di voler puntare su una struttura il più possibile decentralizzata e, pertanto, più difficile da spegnere.

Il lancio dovrebbe avvenire entro la fine già dell'anno, ma ciò che è ancora più interessante è il fatto che, nonostante i guai legali che Kim Dotcom sta passando, gli investitori e i partner non si sono certo lasciati scoraggiare.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

D'altra parte, sin da quando è diventato pubblico il video dell'assalto alla villa di Dotcom, particolari sempre più oscuri sul modo di condurre la vicenda sono emersi: ultimamente è stata sollevata anche la questione delle intercettazioni illegali condotte ai danni del fondatore di Megaupload.

«Hanno maltrattato il tipo sbagliato» aveva dichiarato Kim Dotcom, facendo capire di non avere alcuna intenzione di gettare la spugna. «Ho intenzione di ribaltare questo mondo. Potere alla gente. Addio Echelon. Benvenuta libertà».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

In più con quella irruzione in stile SS e conseguente trattamento in totale sprezzo di ogni elementare diritto legale, che viene concesso anche agli assassini, ne hanno pure fatto un martire! Paghino ora le conseguenze delle loro azioni e, soprattutto, prevaricazioni. Forza Kim!
29-9-2012 17:18

Standing ovation :ola: Vale per il copyright, e per mille casi in cui e' palese l'assenza di collegamento tra le decisioni politiche e il benessere collettivo. La misura e' colma. Leggi tutto
27-9-2012 01:44

Io invece sì: sto meditando di sostituire i poster e le T-shirt raffiguranti la faccia del Che con il faccione di "Kim il Pirata"... =) Anch'io voglio bene a quel ciccione malefico e truffaldino: in questo momento è l'unico essere umano conosciuto che si stia opponendo davvero - sfidandole pure - alle vere "forze del... Leggi tutto
26-9-2012 23:23

@Dany88 Non possiamo negare che gran parte dell'uso di megaupload fosse per scaricarsi illegalmente film e file protetti da copyright. Tuttavia non possiamo negare nemmeno che il trattamento legale fatto a megaupload e la velocità sospetta nel chiuderlo non indichino che non è vero che i diritti sono uguali per tutti! :( hanno... Leggi tutto
26-9-2012 21:19

Interessante, di chi è che parli? Sempre auguronissimi a Kim. :wink: Leggi tutto
26-9-2012 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12408 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics