Il Customer Service ideale

Molto spesso non siamo soddisfatti dei servizi assistenza clienti dei gestori di telefonia o dei provider Internet. Abbiamo fatto il punto della situazione con un esperto di Customer Relationship, cercando di individuare problemi e possibili soluzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2003]

Quante disavventure di clienti alle prese con vari servizi di customer care dei gestori di telefonia fissa, mobile e Internet Provider. Eppure mai come in questo periodo si sta parlando di CRM, ossia di Customer Relationship Management. Proviamo a fare il punto della situazione con un esperto di CRM, Dario Hayun di CRM Group, una delle più importanti società di consulenza italiane per la gestione dei rapporti con la clientela.

ZN: "Può dare un giudizio in generale sulla situazione dei contact center italiani delle aziende di telefonia fissa e mobile e degli Internet Provider? Punti di forza e di debolezza."

Hayun: "Le aziende di telefonia fissa e gli Isp rappresentano un punto di riferimento per tutto il mercato dei contact center in Italia, assieme alle aziende del settore finanziario ed assicurativo sono i precursori del Customer Relationship Management applicato tramite contact center: la complessità e l'eterogeneità dell'offerta impongono infatti uno sforzo non indifferente in termini di formazione e di tecnologie da impiegarsi nel contact center (leggi Call Center)".

"Farei prima di tutto una distinzione tra coloro che dispongono di un contact center interno (molti operatori di telefonia) e coloro che ricorrono a servizi in outsourcing (soprattutto gli Isp). Non sempre avere un contact center "in house" si trasforma in un beneficio per il CRM aziendale, anche se in alcuni casi, soprattutto di gestori di telefonia mobile, abbiamo visto esperienze molto positive. Non voglio rispondere facendo nomi, ma dicendo cosa sarebbe logico aspettarsi dal contact center di un gestore di telefonia, sarà l'esperienza del lettore a fargli trarre le debite conclusioni."

"a) Quando si vuole o si deve parlare con un operatore dovrebbe essere possibile farlo entro 20 secondi dall'inizio della chiamata. Normalmente a voi dopo quanto riesce?
b) L'operatore se siete già clienti dovrebbe aver immediatamente chiaro il vostro profilo e sapervi consigliare a proposito, se non siete ancora clienti dovrebbe essere in grado di gestire la chiamata nella massima trasparenza, attraverso tabelle comparative, in maniera tale da rispondervi esaustivamente e con competenza. Vi succede sempre così?
c) L'operatore non dovrebbe mai aver bisogno di mettervi in attesa per farvi parlare con un altro operatore e men che meno darvi un altro numero di telefono da contattare dove eventualmente vi risponde qualcuno che dice di non essere l'interlocutore giusto. vi è mai successo?
d) L'operatore dovrebbe essere in grado di attivare direttamente il servizio richiesto o le modifiche di profilo tariffario e tali modifiche, se non comportano particolari interventi tecnici, dovrebbero essere operative da subito. Per voi accade così?"

"Nella mia esperienza di tutti i giorni come broker di contact center mi capita regolarmente di attivare numeri verdi per conto dei miei clienti. Siccome sono un po' masochista, sconsiglio sempre di prendere il numero verde dall'outsourcer ma di mantenerne la titolarità, per cui poi mi faccio carico di trattare tariffe ed attivazione presso il gestore di telefonia, che scelgo di volta in volta con il cliente. Non è raro che passi mezza giornata al telefono prima di ultimare la pratica e, purtroppo, devo constatare che dal momento della sigla del contratto al momento in cui il numero verde "squilla" presso l'outsourcer prescelto, difficilmente passano meno di dieci giorni."

ZN: "In sintesi, quali novità il Customer Relationship Management ha portato nel rapporto cliente-azienda?"

Hayun: "Generalizzare è molto rischioso, diciamo che si è generato un processo verso il Customer relationship Management che sta profondamente modificando il complesso sistema di relazioni azienda-cliente. Nel futuro, in uno scenario idilliaco, ogni cliente avrà il suo prodotto o servizio e nello scrivere suo, intendo su misura per lui. Il rapporto azienda- cliente sarà personalizzato sulla base di una profilatura sviluppata di volta in volta registrando impressioni ed esigenze e gestendo questi dati in maniera proattiva al fine di sopra avanzare le attese del cliente."

"Per ora però, le aziende tendono ancora a finalizzare il CRM sulle tecnologie ed a trascurare i singoli dettagli di marketing strategico ed operativo che ne sono il fondamento. Dobbiamo ancora investire in formazione, in ambiente interno, affinché dall'esterno si percepisca ogni qualvolta si entra in contatto con l'azienda, quel senso di corporate e customer care che sta alla base di tutto."

ZN: "La Pubblica Amministrazione conosce e pratica il CRM?"

Hayun: "Anche in questo caso dobbiamo distinguere: la Pubblica Amministrazione è composta da tanti amministratori e tanti dirigenti su tutto il territorio nazionale. Ci sono comuni dove esistono Uffici Relazioni con il Pubblico estremamente proattivi ed efficienti, dove l'anagrafe è telematizzata ed è possibile ricevere documenti a domicilio."

ZN: "Ci sono casi anche casi tutt'altro che eclatanti."

Hayun: "Dipende dagli Amministratori, dalla loro cultura, dalla loro informazione, dalla preparazione dei dirigenti, dall'autonomia che hanno le persone incaricate. Possiamo comunque dire che finalmente qualcuno ha capito che il dialogo con il cittadino è importante e può essere utile a creare quel consenso di cui ogni politico ha sempre bisogno."

ZN: "Quanto è sviluppata e quanto si potrà sviluppare l'E-care (l'assistenza clienti on line) in Italia?"

Hayun: "Credo di avere risposto, in parte ed indirettamente, alla domanda, ma forse sono apparso troppo severo. In Italia si sta sviluppando molto l'E-care. Gli strumenti ci sono e, anche se non ci fosse la volontà, i tempi ed il mercato lo impongono. Lo sviluppo è quello di chi sta seriamente cominciando, qualche volta il mix di tecnologia e marketing dà qualche risultato un po' goffo perché si esagera su un fronte a scapito dell'altro. D'altro canto, vorrei ricordare a tutti, clienti ed aziende che anche il Padreterno ci mise ben sei giorni per creare l'universo, dei quali uno per fare l'uomo e tutto sommato le imprese italiane stanno evolvendosi bene e velocemente per restituire al mercato un contatto umano."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Gaetano Dell'Anna
Pie illusioni (destinate al consumatore). Leggi tutto
13-1-2003 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics