Belpietro rivela stipendio Fini: violazione privacy?

Il presidente della Camera Gianfranco Fini denuncia il direttore di Libero per violazione della privacy: avrebbe rivelato il suo stipendio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2012]

belpietro

Il Presidente della Camera Gianfranco Fini ha richiesto almeno 500 mila euro di risarcimento al direttore del quotidiano Libero Maurizio Belpietro e ad altri 11 giornalisti del quotidiano per la violazione della sua privacy.

Il quotidiano avrebbe rivelato che Fini percepisce più di 15.000 euro al mese di stipendio, grazie a un'indennità di funzione per la carica ricoperta di circa 3.000 euro: un dato sensibile coperto da segreto che sarebbe stato rivelato da una fonte riservata interna al Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa ne pensi della richiesta di Berlusconi e del Pdl di mettere un freno alle intercettazioni?
E' sacrosanta! Voglio poter parlare liberamente al telefono! - 8.7%
Si abusa di questo strumento di indagine. Bisognerebbe limitarne l'uso e limitare i costi che ne derivano. - 14.4%
Non faccio nulla di male, per cui non me ne può fregare di meno. - 7.4%
Stanno solo cercando di coprire le loro malefatte. Le intercettazioni devono restare disponibili nella "toolbox" degli investigatori. - 25.9%
Sono dei farabutti. Dovrebbe essere tolta loro ogni copertura e dovrebbero essere costretti ad agire alla luce del sole! Altro che bavaglio e privacy! - 43.6%
  Voti totali: 6901
 
Leggi i commenti (19)
Fini lamenta anche la pubblicazione di dati sul suo patrimonio personale immobiliare e mobiliare che sarebbero anch'essi coperti da riservatezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

ripeto, bellissime - quanto facili - parole e ottimo concetto. soprattutto per chi tira la carretta con stipendi o pensioni al minimo della sopravvivenza. o non trova lavoro. e in questo anche il bombardamento mediatico dell'ultimo ventennio sui "lavori che gli italiani non vogliono fare" ha la sua bella responsabilità. le... Leggi tutto
5-10-2012 09:15

Ha ragione Kalandra... potrei anche offendermi se citi me e riporti il testo suo, o anche viceversa... :wink: Leggi tutto
4-10-2012 14:39

:lol: :lol: non prendertela con "Gladiator"! e nessun "occultamento", solo quanto è a disposizione di tutti. Fini è deputato da trent'anni o giù di lì, se non sbaglio, mentre le denunce dei redditi son quelle dal 2008 (rif. 2007) in poi. e bastano a notare una non piccola differenza fra il primo, quando non era... Leggi tutto
4-10-2012 11:22

Beh, intanto ci manca il quadro "E" eppoi la tua risposta à la solita fumata da occultamento. Infatti il problema non è certo l'ammontare dei redditi dei parlamentari (e dei privati che maneggiano la cosa pubblica no??) ma casomai la "composizione". Che, per trasparenza, non dovrebbe mai essere un dato riservato.... Leggi tutto
4-10-2012 10:03

Ieri sera ho voluto vedere Ballarò ( che abitualmente seguo ). A parte il sempre bravo Crozza dopo circa mezz' ora, vedendo personaggi come Fini e Formigoni rimpallarsi responsabilità ed errori mi è venuta una sorta di ribrezzo nel vedere il teatrino della politica ed ho cambiato canale :evil: . Ormai lo scollamento dei nostri politici e... Leggi tutto
3-10-2012 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1904 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics