Paolo Gabriele, un Assange in Vaticano

Il vero scandalo è che in Vaticano vi siano personaggi così sporchi da fabbricare prove false per impedire che nel processo si parli delle reali motivazioni che hanno spinto Paolo Gabriele ad archiviare documenti segreti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2012]

gabriele vaticano

Paolo Gabriele, imputato nel processo farsa dove i gendarmi pontifici perquisirono la sua abitazione e “trovarono” una pepita d'oro e un assegno, naturalmente portati da loro, non è un ladro e non ha avuto denaro dal giornalista che ha pubblicato parte dei documenti sottratti e fotocopiati.

Il vero scandalo è che in Vaticano vi siano personaggi così sporchi da fabbricare prove false per impedire che nel processo si parli delle reali motivazioni che hanno spinto Paolo Gabriele ad archiviare documenti segreti.

L'altro scandalo, forse maggiore, è che l'attività della Curia Vaticana abbia la necessità di nascondere i conflitti interni, le lotte tra cardinali per il controllo dei soldi, le epurazioni, le velate minacce al Papa, senza sentire la necessità di renderle pubbliche per far capire ai fedeli la realtà dei fatti.

La Curia è una realtà medioevale che si muove con metodi da basso impero, senza esclusione di colpi, con gravi colpe nel coprire l'enorme scandalo dei preti pedofili, nettamente separata dalla Chiesa di base che viene strumentalizzata per avere credibilità. Senza parroci, volontariato, mense per i poveri, opere di carità, la Curia non durerebbe un solo giorno di più.

Essa è un peso insopportabile per i veri cristiani e impedisce tutte quelle riforme necessarie per camminare insieme a grandi masse di cattolici che cambiano rapidamente, e che trovano stupido discriminare omosessuali, coppie di fatto, divorziati, trovano stupido non usare la contraccezione, trovano stupido che i sacerdoti non si possano sposare (e diventano tutti sessuofobici), trovano stupido che le donne non possano diventare ministri di culto come gli uomini.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2234 voti)
Leggi i commenti (36)

Paolo Gabriele voleva rendere noto a tutti il reale funzionamento della Curia, carte alla mano, come Assange con Wikileaks ha svelato i reali comportamenti della diplomazia e della politica che, come i preti, tengono nascoste le loro malefatte, i ricatti incrociati, l'assenza di etica.

E' essenziale che i buoni cristiani comincino a liberarsi della Cupola mafiosa vaticana colpendola dove è più sensibile: i soldi. Non pagare più l'8 per mille al Vaticano, ma far arrivare quel denaro direttamente alla Chiesa di base, a chi fa attività buone e caritatevoli, mi sembrerebbe una ottima idea a cui chiamare i cristiani responsabili che non vogliono più essere sudditi di una gerarchia corrotta, inutile e superata.

Il marcio è lì: chi complotta per dimostrare che Gabriele è un ladro, chi copre i pedofili, chi accetta nella Banca Vaticana soldi della banda della Magliana, chi fa seppellire il capo banda De Pedis in Sant'Apollinare nel centro di Roma, li troviamo tutti nella Curia, e continuano a delinquere in nome di Dio. Sostenuti dall'8 per mille!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'opinione espressa in questo articolo è unicamente riferibile all'autore

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Ah. Tutto qui? Liquidato come troll solo perché a corto di argomenti? Cristo gli argomenti per replicare ce li aveva sempre. Sempre. Anche il papa: ha imparato da lui. Studiandoselo bene. Ma così è più semplice, vero? Mica tutti sono disposti a percorrere la Via Crucis e sfidare il Golgota: è sufficiente dire che si è d'accordo con... Leggi tutto
9-10-2012 18:27

{Ank}
ho avuto conferma di ciò che dicevo non alimenterò più il troll
9-10-2012 16:53

Ah... Piacere di constatare che almeno lo metti in conto (chissà se è vero): il Vaticano è un cosiddetto "Stato canaglia". Vuoi vedere che di intrallazzi simili non sia capace? Amen. Leggi tutto
9-10-2012 14:53

Fatto. Avvisato. Dimmi :popcorn: Leggi tutto
9-10-2012 14:37

Quando ho scritto l'articolo "Sallusti come le Pussy Riot" molti lettori hanno scritto nel Forum che non trovavano plausibile l'accostamento, anche se poi alcuni di loro condividevano comunque le argomentazioni. questi lettori hanno fatto bene a dire la loro, anche in dissenso con me, non è questo il problema! Il bello di ZN è... Leggi tutto
9-10-2012 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1678 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics