Il biglietto da visita con NFC

Grazie al chip integrato e può contenere dati, musica, mappe, app e ogni informazione, sempre aggiornata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2012]

biglietto visita nfc

Nell'era degli smartphone i biglietti da visita, per quanto utili, hanno un'aria un po' antiquata: certo, contengono l'indirizzo e-mail o il sito web di riferimento, ma richiedono comunque che l'uno o l'altro vengano digitati manualmente.

La britannica Moo ha deciso che i tempi sono maturi per proporre un'evoluzione: i biglietti da visita con il chip NFC. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2693 voti)
Leggi i commenti (2)
Così, qualunque smartphone dotato del supporto NFC è in grado di acquisire le informazioni registrate nel chip, che generalmente rimanderanno il telefono al download di un qualche contenuto dalla Rete: pertanto, potranno essere costituite non soltanto dall'identità del titolare del biglietto, ma anche da brani musicali, mappe, app o siti web.

Per poter variare il contenuto del chip Moo rilascerà presto un'app per Android, aumentando così di molto la flessibilità di questa soluzione: non è più necessario decidere a priori, nel momento della realizzazione del biglietto, quali informazioni debbano essere conservate nel chip.

I biglietti da visita con NFC non sono ancora in vendita e altri dettagli devono ancora emergere.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Gia' al Cartes dello scorso anno la NXP aveva i biglietti da visita NFC personalizzati oltre ad orologi con chip NFC che con un applicazione tipo bump ti scaricava il contatto del proprietario sul telefono.
11-10-2012 08:39

{umby}
Simpatico! Chiunque passi vicino al mio cu..o (alias sedere) con un cellulare ot similia dotato di nfc, puó leggere tutte le informazioni senza che possa impedirlo, anche se non ho intenzione di fornirle (vedi autobus, treno, check-in aeroporto e via andare). Avere una serie di ripetitori di dati personali nel portafogli (di... Leggi tutto
10-10-2012 21:33

Ottima idea , ma ... un qrcode è molto meno invasivo ed economico. Tanti vecchi nokia possono leggere un qrcode, ma quanti telefoni oggi hanno un chip nfc? Ma perchè ste startup non lavorano su cose facili ed alla portata di tutti? Sono forse alla ricerca di brevetti per diventare dei trol?
10-10-2012 12:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics