Il biglietto da visita con NFC

Grazie al chip integrato e può contenere dati, musica, mappe, app e ogni informazione, sempre aggiornata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2012]

biglietto visita nfc

Nell'era degli smartphone i biglietti da visita, per quanto utili, hanno un'aria un po' antiquata: certo, contengono l'indirizzo e-mail o il sito web di riferimento, ma richiedono comunque che l'uno o l'altro vengano digitati manualmente.

La britannica Moo ha deciso che i tempi sono maturi per proporre un'evoluzione: i biglietti da visita con il chip NFC. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2675 voti)
Leggi i commenti (2)
Così, qualunque smartphone dotato del supporto NFC è in grado di acquisire le informazioni registrate nel chip, che generalmente rimanderanno il telefono al download di un qualche contenuto dalla Rete: pertanto, potranno essere costituite non soltanto dall'identità del titolare del biglietto, ma anche da brani musicali, mappe, app o siti web.

Per poter variare il contenuto del chip Moo rilascerà presto un'app per Android, aumentando così di molto la flessibilità di questa soluzione: non è più necessario decidere a priori, nel momento della realizzazione del biglietto, quali informazioni debbano essere conservate nel chip.

I biglietti da visita con NFC non sono ancora in vendita e altri dettagli devono ancora emergere.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Gia' al Cartes dello scorso anno la NXP aveva i biglietti da visita NFC personalizzati oltre ad orologi con chip NFC che con un applicazione tipo bump ti scaricava il contatto del proprietario sul telefono.
11-10-2012 08:39

{umby}
Simpatico! Chiunque passi vicino al mio cu..o (alias sedere) con un cellulare ot similia dotato di nfc, puó leggere tutte le informazioni senza che possa impedirlo, anche se non ho intenzione di fornirle (vedi autobus, treno, check-in aeroporto e via andare). Avere una serie di ripetitori di dati personali nel portafogli (di... Leggi tutto
10-10-2012 21:33

Ottima idea , ma ... un qrcode è molto meno invasivo ed economico. Tanti vecchi nokia possono leggere un qrcode, ma quanti telefoni oggi hanno un chip nfc? Ma perchè ste startup non lavorano su cose facili ed alla portata di tutti? Sono forse alla ricerca di brevetti per diventare dei trol?
10-10-2012 12:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1506 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics