iPad Mini, 10 milioni di unità già in produzione

Per l'analista Brian White il piccolo tablet di Apple è un successo annunciato, in grado di eclissare persino quello dell'ultimo iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2012]

ipad mini

«Crediamo che l'"iPad Mini" possa eclissare il nuovo iPad nel modo in cui il dispositivo è percepito dagli utenti»: sono queste le parole con cui Brian White, analista per Topeka Capital Markets, annuncia il grande successo che pare attendere il piccolo tablet di Apple.

Le parole di White non si basa su speranze o previsioni fumose ma su informazioni di prima mano ottenute parlando coi produttori delle componenti hardware: è proprio vedendo la cura posta da Apple nella progettazione dell'iPad Mini (qualunque nome prenda) che l'analista ha formulato la propria previsione.

Anche Apple, d'altra parte, sembra ottimista circa il successo del tablet da 7,85 pollici se sono vere le informazioni ottenute dai fornitori asiatici, secondo i quali l'azienda di Cupertino avrebbe effettuato ordini per la produzione di 10 milioni di iPad Mini entro la fine dell'anno.

Si tratta - giusto per avere un termine di paragone - di un numero di tablet doppio rispetto a quello previsto da Amazon per il proprio Kindle Fire HD.

Sembra dunque che tutto sia ormai pronto per l'annuncio ufficiale - l'invito per l'evento di presentazione è atteso già nelle prossime ore - e per il debutto sul mercato che, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe avvenire il prossimo 2 novembre.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2379 voti)
Leggi i commenti (7)

In base a tutto questo, il Wall Street Journal si spinge sino a dire che prima della fine del 2012 Apple riuscirà a vendere tra i 5 e i 7 milioni di iPad Mini, puntando sul prezzo più basso rispetto a quello del fratello maggiore (ma comunque superiore a quello dei tablet Android equivalenti) e sul fascino del proprio marchio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics