Siportal punta sul WiMax, anche senza licenza

Con un piccolo ma efficace stratagemma, l'operatore promette di eliminare il digital divide nelle zone rurali e non raggiunte dall'Adsl.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2012]

siportal

L'operatore telefonico Siportal, nato in Sicilia una decina d'anni fa e operante adesso in tutta Italia con connettività Adsl, VoIP e servizi relativi, ha deciso di investire due milioni di euro nel WiMax.

Lo scopo dell'operazione è portare la connettività a banda larga nelle zone d'Italia dove è assente, ma anche in quelle dove l'Adsl già arriva ma a bassa velocità (640 Kbit/s o addirittura inferiore). Un centinaio sono le aree già individuate, la cui definizione è in discussione con i partner commerciali dell'azienda. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocitā?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocitā (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
Per offrire la connettività al proprio backbone nazionale, Siportal ha scelto il Wimax; ma, si badi bene, l'azienda siracusana non punta al Wimax "ufficiale" che i nostri lettori ricorderanno per la gara delle frequenze svoltasi qualche mese fa.

Stefano Saluta

Al contrario Siportal ha scelto di sfruttare le frequenze limitrofe alla banda "licenziata", ovvero che vanno dai 5,47 ai 5,725 GHz. Per trasmettere queste frequenze non è necessaria una licenza (e infatti Siportal non partecipò alla gara) ma allo stesso modo non si ha la garanzia di essere l'unico operatore.

Stefano Saluta, direttore commerciale di Siportal, ha rilasciato a Zeus News questa dichiarazione: "Siportal è disposta a correre questo rischio, contando sul fatto che queste frequenze rimarranno libere nelle zone rurali che l'azienda intende raggiungere; quand'anche dovesse spuntare un'interferenza, siamo pronti a riconfigurare gli apparati per spostarci su altra frequenza vicina: gli apparati top class AirSpan sono infatti in grado di rimodulare le frequenze".

Il target dell'operatore va dal retail al business alle pubbliche amministrazioni, ma senza tralasciare gli utenti finali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{oraculum}
Tipico atteggiamento di un'azienda che ha affermato per bocca del suo direttore commerciale di essere stata bravissima a reperire grandi risorse umane a basso costo. Se si tratta di aggirare ostacoli sono imbattibili.
7-11-2012 12:57

Sul suo sito non c'č scritto (salvo negli annunci stampa) ancora nulla.. :oops: Non sono poi frequenze libere ma soggette ad registrazione semmai libere dall'appalto WiMax. Comunque č una bella furbata! Speriamo che non facciano come gli altri operatori che voce aggiunta + voce aggiunta, ti fanno spendere un sacco di soldi!!!... Leggi tutto
18-10-2012 02:48

5,72 ai 5,85 GHz Scusate, ma queste frequenze non son libere...
17-10-2012 22:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics