Caratteristiche tecniche, pro e contro

In prova: Netgear WNCE 3001.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2012]

le dimensioni ridotte del WCNE

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Netgear WNCE 3001

Caratteristiche tecniche Netgear WNCE3001

Dimensioni: 73 x 29 x 102 mm
Peso: 61.7 g
Porte USB: 1 (utilizzabile anche per l'alimentazione)
Porte Ethernet: 1 (10/100 Mbit/s)
Presente un pulsante di reset rapido.
Connessione: access point, modem/router Wi-Fi 2.4 o 5 GHz
Versione Wi-Fi: 802.11n 2.0
WPS: Push 'N' Connect
Display: LED dinamici per indicare lo stato delle connessioni
Crittografia: Wi-Fi Protected Access (WPA2-PSK, WPA-PSK) e WEP

Il sistema (ricordiamo che è un dual band, comprese le specifiche a ed n) dichiara una capacità di trasmissione massima di 300 Mb/s, ovviamente puramente teorici in quanto funzione della distanza e della disposizione e degli eventuali ostacoli presenti. Il sistema di protezione è garantito da una codifica WPA2 e WPA, ambedue PKS, anche se è ancora disponibile l'obsoleto WEP. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (2)
Notevole (come sempre nel caso di Netgear) l'attenzione ai consumi energetici; il sistema in stand-by consuma 5 W, che si raddoppiano in caso di ricezione: il valore varia automaticamente in funzione del baudrate di trasmissione e delle difficoltà legate alla distanza.

Anche in condizioni critiche, con una velocità ridotta a 32 Mb/s, il risultato, in termini di godibilità della trasmissione, è più che soddisfacente. La cosa non deve meravigliare se si tiene conto che dongle non specifici, collegati a una entrata USB, raramente riescono a superare i 3-5 Mb/s.

NETGEAR WNCE 3001
Prezzo Euro 54,90 (Iva compresa)
Pro Piccolo, leggero, facilmente occultabile. Multibanda. Buon rapporto di trasmissione, facilità estrema di messa a punto.
Contro Interfaccia Ethernet datata, USB non aggiornata alla versione 3.
Funzionalità 3
Prestazioni 3.5
Ergonomia 4
Documentazione e facilità d'uso 3
Condizioni commerciali 4.5
Giudizio Globale 3.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

E' da tempo che uso i WNCE2001 anche in ambiente lavorativo e sono davvero soddisfatto. Sono apparecchi affidabili al punto che ci si dimentica della loro esistenza. Giusto per fare un esempio ultimamente da alcuni clienti ho usato il wnce2001 per collegare delle grosse 'fotocopiatrici' che erano state piazzate lontano da qualsiasi punto... Leggi tutto
28-10-2012 18:54

Anche l'occhio vuole la sua parte in certi ambienti...carino e di dimensioni piuttosto contenute
28-10-2012 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4229 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics